Caramel Town
  • HOME
  • ABOUT
  • PERSONAGGI
  • RITRATTI DA FAVOLA
    • INDOOR
    • OUTDOOR
    • PHOTOBOOTH
    • VIDEO
    • PACCHETTI SPECIALI
  • SHOP
    • PLAYWEAR
    • PLAYGROUND
    • PLAYTIME
  • GIFTS
  • BLOG
  • CONTACTS

Handmade with love

14/12/2015

0 Comments

 
Immagine

Caramel Town: Handmade with love

il team di Caramel Town è andato in gita....in direzione Bologna..a visitare Il Mondo Creativo!!!

Vi confessiamo che abbiamo valutato per settimane e settimane la possibilità di partecipare anche noi all’edizione autunnale de Il mondo creativo alla fiera di Bologna dedicato all'hobbistica creativa.
Abbiamo fatto conti, controconti, valutazioni, ipotesi…alcune domande però ci si ripetevano all’infinito nella mente: saremmo riusciti a fronteggiare la media di visitatori previsti? Quanti shooting avremmo potuto fare? E chi avrebbe gestito nel frattempo la parte relativa ai prodotti? O_O
Ci siamo letteralmente arrovellati per decidere il da farsi. 
Poi abbiamo desistito, o meglio, abbiamo deciso di prendere ancora un po’ di tempo per vedere con i nostri occhi le possibili difficoltà e magari riuscire ad arrivare preparati già alla successiva edizione.
Così il weekend del 20 Novembre ci siamo organizzati per andare in missione….hehe…ok non esageriamo…in gita!  ;)

La fiera si svolge in due grandi padiglioni:
  • una parte più “classica” con le “materie prime” (bottoni, stoffe, fustelle, cestini, gomitoli di lana…di tutti i tipi, per tutti i gusti) e, vista la stagione, tantissimi prodotti e addobbi natalizi;
  • una parte più “moderna”, Craft your party, ricca di curiosissimi stand di marchi emergenti, diversi workshop e un’imperdibile sezione food! Insomma tutto il necessario per preparare un party con le proprie mani! ^_^
Ho visto altre fiere simili e la sensazione è stata completamente diversa!
Oltre all'ottima organizzazione e alla grande adesione - c'era davvero tantissima gente - l'atmosfera era attiva, giovane, carica di idee! Parola chiave: Handmade with love!
Confesso che la cosa che mi ha entusiasmato di più però è stato “conoscere” di persona le creative che abitualmente seguo su Facebook e scoprire nuovi brand con proposte super-interessanti (Le Petit Rabbit, Isabo, Artoleria, Pipoca, Bluebells Design, Il castello di zucchero, My Washi tape, Gustomenta, Piccolecose, Paccoregalo, TitooDesign, Ohioja, Kerry Lord, Lepalle), vedere dal vivo i loro prodotti, in allestimenti curati nei minimi dettagli e…. proporre loro delle collaborazioni con noi!
​Non ho resistito!! Sono tornata con una miriade di bigliettini. ^_^
Come sapete, 
Caramel Town nasce grazie alla collaborazione tra tanti creativi e ogni volta che ricevo una risposta positiva alla mia proposta di avviare una nuova partnership.... sono felicissima!
Immagine
Non vi dico poi quando mi arrivano le prime foto dei prodotti ispirati ai nostri personaggi, quasi mi commuovo!

​
Questo Natale non saremo presenti ai vari mercatini come in passato - una scelta obbligata, visto che abbiamo troppissimissine cose da fare -  ma se siete alla ricerca di idee regalo e vi siete innamorati del mondo di Caramel Town e dei suoi personaggi,  potete  trovare un sacco di prodotti  sui nostri shop online: 
Su Alittlemarket trovate un vasto assortimenti di prodotti handmade realizzati da diversi marchi che hanno sposato il nostro progetto e hanno creato un’edizione limitata dei loro prodotti di punta ispirati ai nostri personaggi: i capi d'abbigliamento di Bobo e co, i giochi in cartone di Loko, le giostrine per le culle di Oby’s handmade, i cuscini di Morondanga e la novità assoluta che vi presento oggi: i cappucci all'uncinetto di CrastyCraft!
Immagine
Picture
Picture
Immagine
Su Society 6 invece trovate tanti irresistibili prodotti con le nostre illustrazioni nella versione handmade - realizzate naturalmente da Juice for Breakfast - e il nostro caramelloso logo! ^_^
Picture
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Picture
Immagine
E se come noi amate l'handmade...segnate queste date nell'agenda: il 12-14 febbraio è il weekend in cui si terrà la prossima edizione de Il Mondo Creativo e anche se è prima del previsto (noi puntavamo su aprile) speriamo di poterci essere anche noi tra gli espositori! ^_^

A prestissimo e intanto...buono shopping pre-natalizio! ^_^
Immagine
0 Comments

Biscotti di Natale

11/12/2015

0 Comments

 
Immagine

Caramel Town: In cucina - part 5
“Biscotti di Natale”

Caramel Town 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Quando Enrica della Martira ci ha proposto come come ultima ricetta per la categoria “piatto per le feste” la preparazione di biscotti zenzero e arancia per il Natale, la mente ci ha portato subito ai tipici omini di pan di zenzero…buoni, tradizionali (in Usa, UK e Nord Europa)…ma dal sapore così poco italiano. 
Eravamo infatti completamente fuori strada! 
Non riesco a trovare parole diverse per descrivere questi biscotti: spettacolari! 
​Perfetti soprattutto per il thè! 
Leggeri...ok, non sono leggeri ma la presenza di zenzero e buccia d’arancia rendono il sapore tanto delicato da farli sembrare leggeri malgrado il burro! 
Immagine
1. Ingredienti per 20 biscotti 
150 gr di zucchero
1/4 di cucchiaino di sale
2 cucchiaini di lievito vanigliato
2 arance grattate 
1 cucchiaio di zenzero in polvere
125 gr di burro 
1 uovo
​200 gr farina
Immagine
Picture
2. Preparazione 
Mescolate lo zucchero con il burro finché il composto non si sbriciola, unite l'uovo sbattuto, la scorza delle arance e la farina setacciata con il lievito e il sale.
Immagine
Picture
3. Trucchetti vincenti 
Amalgamate l'impasto e formate un rotolo di circa 7 cm di diametro, copritelo con della pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per un'ora circa. Se fate più teglie dopo aver tagliato i biscotti è meglio rimettere l'impasto in frigo visto che è molto morbido. Tagliate il rotolo in dischi sottili. Vi sconsiglio le formine, soprattutto se non semplici nella forma, perché in cottura l'impasto potrebbe cambiare forma.
Immagine
Picture
4. Tempi di cottura
Sistemate i dischi su una teglia coperta, meglio se con carta forno, e infornate a 200 C° per 7 minuti, sfornate i vostri biscotti e lasciateli intiepidire nella teglia per 10 minuti e poi su una gratella per altri 10 minuti.
Immagine
Il nostro appuntamento con Enrica termina qui. 
​Abbiamo provato il risultato delle sue ricette e ne siamo davvero entusiasti...Dotty era così contenta che ha conservato un sacchettino di biscotti e nei giorni successivi li ha mangiati…. spezzandoli in parti sempre più piccole in modo che non finissero subito… ^_^
Immagine
Ecco, ora non ci resta che provare a riprodurli! 
​Enrica è riuscita a preparare tutto contemporaneamente in meno di 4 ore…ci riusciremo anche noi con successo? 
Immagine
Di sicuro il periodo natalizio sarà perfetto per fare esperimenti, se però nel frattempo avete già provato qualcosa…contattateci per dirci com’è andata! Siamo curiosissimi!
​Ecco i nostri hashtag #CaramelTown #CaramelTown4x4 #CTCucina

Grazie per averci seguito in questa gustosissima settimana! 

Ah, ce ne stavamo quasi dimenticando: se volete conoscere Enrica, e siete a Milano o dintorni, il 15 Dicembre farà una presentazione ufficiale del libro alla libreria Mondadori di Via San Pietro all’Orto a Milano alle ore 18.30.
Ci vediamo lì? ;)
​

A presto

Chef Enrica della Martira  | Foto Dario Agrillo Photo per Caramel Town | Make-up&Hair Piero Lazzareschi | Grembiule Dotty Bobo e Co | Location Nap Cup
Immagine
0 Comments

Torta al cioccolato

10/12/2015

0 Comments

 
Immagine

Caramel Town: In cucina - part 4
“Torta al cioccolato”

Caramel Town 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
A Caramel Town non si può che considerare il cibo, e i dolci in particolare, parte integrante del nostro progetto. 
Ecco perché in questa rubrica dedicata alla cucina…abbiamo chiesto a Enrica della Martira di preparare una torta! 
Quella che ci ha proposto a base di cioccolato - non cacao, cioccolato!! - ha raccolto subito l’entusiasmo di tutti! 
Si dice in giro che i dolci non siano la sua passione ma… a noi sembra impossibile crederci considerando quanto fosse buona! 
E per citare le sue parole pare pure che che sia “impossibile che sbagliarla”!
​Quindi non vediamo l’ora di  rifarla con le nostre mani!!!
Immagine
1. Ingredienti per 1 torta del diametro di 22 cm
150g di cioccolato fondente al 75%
100g. di burro
3 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di latte fresco
120 gr di zucchero
1 pizzico di sale
3 uova
​zucchero a velo per guarnire
2. Preparazione 
Preriscaldate il forno a 180 C° e imburrate bene una tortiera (22cm di diametro). Sciogliete il cioccolato e il burro in un pentolino a bagnomaria e lasciatelo raffreddare per 5 minuti. A parte mescolate in una ciotola con una frusta i tuorli d'uovo con lo zucchero, il latte e il sale. Unite il cioccolato fuso e mescolate,
Immagine
Immagine
3. Come montare a neve
Per ottenere degli albumi montati a regola d’arte è sufficiente tenere presente qualche piccolo accorgimento. Prima di tutto le uova devono essere fresche, poi è importante che non ci siano tracce di tuorlo perché non permettono di incorporare bene l’aria e infine il trucco fondamentale è partire a velocità bassa, aumentandola lentamente. Scordatevi la diceria del pizzico di sale perché sono solo leggende! 
infine montate a neve gli albumi e amalgamateli al composto mescolando dal basso verso l'alto.
Immagine
Picture
Immagine
4. Tempi di cottura
Versate l'impasto nella tortiera e cuocete per circa 20 minuti. La torta sarà pronta quando, infilando uno stecchino al centro, verrà fuori pulito. Spolverate la torta di zucchero a velo e servite.
Immagine
Ci siamo quasi, oggi è il penultimo appuntamento con la "versione di Enrica" dedicata a tutti i lettori del Blog di Caramel Town! 
Che ve ne pare? Avete già sperimentato una delle sue ricette? 
Se volete condividere con noi le vostre foto ecco gli hashtag #CaramelTown #CaramelTown4x4 #CTCucina

A domani per l’ultima ricetta di Enrica! :)

Chef Enrica della Martira  | Foto Dario Agrillo Photo per Caramel Town | Make-up&Hair Piero Lazzareschi | Grembiule Dotty Bobo e Co | Location Nap Cup
Immagine
0 Comments

Hamburger truccato

9/12/2015

0 Comments

 
Immagine

Caramel Town 4x4: In cucina - part 3
​"Hamburger truccato"

Il rapporto con il cibo è fondamentale nella crescita e, a volte, può bastare trasformarlo in un gioco, per rendere il  pasto un momento speciale.
Io sono una mangiona da sempre... ^_^ e lo devo tantissimo alla mia bravissima mamma che, quand’ero piccola, è riuscita a rendere ogni nuovo alimento una divertente scoperta, lasciandomi libera di manipolarlo senza la costrizione di essere imboccata o inseguita per mangiare. Con tanta fantasia ed entusiasmo le foglie d’insalata (incappucciata o iceberg) si trasformavano in magiche conchiglie dalle quali bere l’acqua (e poi sgranocchiare!) e i broccoli diventavano dei verdi alberelli nel mio piatto…

Ecco perché, quando ho parlato con Enrica della Martira della preparazione delle 4 ricette per Caramel Town 4x4, le ho chiesto di pensare ad un piatto che fosse appetitoso per i piccoli e magari al tempo stesso sano! 
Mini hamburger a base di verdure e semini della salute, salse simili a quelle tradizionali ma più fresche... mi è sembrata subito un’idea geniale!! Impossibile resistere ad un hamburger! 
Immagine
Immagine
1. Ingredienti per 2 panini 
2 patate medie
2 cucchiai di semi misti (zucca, girasole, lino)
2 fette di pomodoro
1 confezione di crema di formaggio light
½ bustina di zafferano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 foglie di lattuga
1 fette di formaggio a piacere
2 panini integrali
​olio extra vergine d'oliva
Immagine
Picture
2. Preparazione dell’hamburger truccato
Fate bollire le patate in abbondante acqua salata, schiacciatele con lo schiacciapatate, aggiungete un pizzico di sale, formate due palle e passatele poi nei semi. Scaldate una padella unta di olio e mettete a cuocere i vostri finti hamburger, in realtà dovranno solo dorare su entrambi i lati, Una volta messi a cuocere sul secondo lato adagiate sopra ognuno una fetta di formaggio e fatela sciogliere.
Immagine
Picture
3. Preparazione delle salsine
A parte preparate la finta maionese unendo lo zafferano a metà della crema di formaggio, mescolate finché non otterrete una crema gialla e omogenea. Procedete allo stesso modo per il ketchup utilizzando l'altra metà della della crema di formaggio e il concentrato di pomodoro (se volete una salsa più morbida unite un po' di latte fresco). Per fare la guarnizione mettete ciascun composto in un sacchetto per alimenti e tagliate l’estremità utilizzandola come una sac à poche.
Immagine
Picture
4. Come scegliere il pane giusto
Trattandosi di una ricetta sana e appetitosa l’ideale è scegliere dei panini integrali, la cui farina è più rispettosa del nostro organismo. Ancora meglio sarebbe trovarne di realizzati con il lievito naturale o comunque a lenta lievitazione.
Preparate il panino tagliandolo a metà e mettendo sulla base la lattuga e la fetta di pomodoro, sistemate sopra l'hamburger di patate, condite con le salse, coprite con la calotta e servite. Per tenere unito il panino e renderlo ancora più divertente mettete degli stecchini da spiedino decorati
Immagine
Le sorprese non sono finite!
Domani…passiamo alla versione “dolce” di Enrica!
Intanto vi ricordo i nostri hashtag: #CaramelTown #CaramelTown4x4 #CTCucina
​Non mancate. :)

Credits
Chef Enrica della Martira  | Foto Dario Agrillo Photo per Caramel Town | Make-up&Hair Piero Lazzareschi | Grembiule Dotty Bobo e Co | Location Nap Cup
Immagine
0 Comments

Manine in pasta

8/12/2015

0 Comments

 
Immagine

Caramel Town 4x4: In cucina - part 2
​"Manine in pasta"

Caramel Town 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Eccoci con la prima ricetta di Enrica della Martira che, come ospite d’eccezione della rubrica Caramel Town: 4x4, ha esaudito il desiderio di Dotty (e tutti noi) di dedicare sul blog un’intera settimana al cibo… ^_^ 

La prima cosa che abbiamo chiesto a Enrica è stato di immaginare un piatto che potesse prevedere il coinvolgimento dei bambini nella preparazione.
Ultimamente esistono tantissimi corsi per mini-chef basati sull’importanza che la manipolazione ha nella crescita, perché non organizzarsi anche in casa?!
​Io da piccola adoravo aiutare mia mamma a preparare dolci e pizze! 


Quando Enrica ci ha raccontato la sua idea ce ne siamo innamorati subito innamorati: pizzette con ricotta e olive, realizzate con divertenti formine! 
Non solo l’idea era perfetta per i piccoli ma sembrava davvero appetitosa! 
Immagine
1. Ingredienti per circa 20 pizzette
1 confezione di pasta per pizza fresca (oppure vedi più giù gli ingredienti per preparare l'impasto!)
1 barattolo di passata di pomodori pachino (possibilmente bio) 
200 gr di ricotta fresca (meglio se di capra)
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
basilico
olio extra vergine d'oliva
sale
Picture
2. Come preparare la pasta per la pizza 
Se hai più tempo e hai deciso di preparare la pasta per la pizza….segui queste semplici regole di un fornaio pazzesco, Jim Lahey:
Dosi per due pizze da 33x45 (quindi un sacco di pizzettine!)
500 gr di farina 
10 gr di lievito secco attivo
5 gr di sale
3 gr circa di sale
300 gr di acqua a temperatura ambiente (22 C° circa)
olio extravergine per la teglia

Mescolate la farina, il lievito, il sale, e lo zucchero in una ciotola di dimensioni medie. Aggiungete l’acqua e mescolate bene con la mano o con un cucchiaio di legno, per almeno 30 secondi. Coprite la ciotola e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore finché non è raddoppiato di volume. Tirate fuori l’impasto dalla ciotola con una spatola e appoggiatelo su un piano di lavoro infarinato, Formate delicatamente una palle e dividetela in due, mettete i due panetti leggermente distanziati e coperti con un panno umido a lievitare per altri 30 minuti. A questo punto siete pronti per creare le vostre pizzette!
Immagine
Picture
3. Coinvolgete i bambini
Tagliate la pasta in 4 e formate delle palline, stendetele formando 4 dischi prima con il mattarello e poi aiutandovi con le dita. 
Per rendere la preparazione ancora più divertente fatevi aiutare dai bimbi con delle formine per biscotti (circa 7cm) e create delle pizzette originali a forma di stelle o cuori. 
Dopo aver lasciato riposare gli impasti stesi su dei fogli di carta forno coperti con un canovaccio per una mezzora circa, schiacciate di nuovo le pizze con i polpastrelli per abbassarle. ​
Immagine
4. Come guarnire le pizzette e tempi di cottura 
Conditele con la passata di pomodori pachino, un pizzico di sale e un giro d'olio e infornatele a 220° per 10 minuti. 
Al termine prelevate la teglia dal forno e condite le pizzette con alcuni fiocchi di ricotta, le olive e il basilico. 
Infornate nuovamente a 200° per altri 5 minuti e servite ​
Immagine
Picture
Immagine
Lo confessiamo gran parte del team di Caramel Town viene proprio dalla città dove è nata la pizza..e…queste pizzette casalinghe erano davvero buonissime, profumatissime e gustosisime. 
Il mix tra la ricotta di capra, le olive taggiasche, il pomodorino pachino e le foglioline di basilico…ha creato un po’ l’effetto magico sulle papille gustative di cui Remy parla in Ratatouille! ^_^

​A domani, ancora dalle deliziose sale di  Nap Cup, con la seconda ricetta che Enrica ha dedicato a noi di Caramel Town... e a tutti voi che ci seguite! ^_^
​
Questi sono i nostri hashtag per condividere con noi i vostri esperimenti!
#CaramelTown #CaramelTown4x4 #CTInCucina

Credits
Chef Enrica della Martira  | Foto Dario Agrillo Photo per Caramel Town | Make-up&Hair Piero Lazzareschi | Grembiule Dotty Bobo e Co | Location Nap Cup
Immagine
0 Comments

La versione di Enrica

7/12/2015

0 Comments

 
Immagine

Caramel Town 4x4: In cucina - part 1
"La versione di Enrica"

Caramel Town 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Dotty è una gran golosona e sin da quest’estate, quando abbiamo lanciato sul blog la rubrica Caramel Town 4x4, ha subito manifestato il desiderio che l’appuntamento che sarebbe poi spettato a lei  venisse dedicato al cibo….
Abbiamo deciso moooooooolto “controvoglia” di accontentarla! ^_^ hehe… ma poi abbiamo realizzato che a Dotty in realtà piace mangiare…non cucinare!

Abbiamo quindi fatto una mega-ricerca per trovare chi potesse esaudire il suo desiderio (solo suo eh!) e grazie all’aiuto di una “fatina”, che presto vi presenteremo, abbiamo conosciuto: Enrica della Martira. 
Si si, Enrica della Martira la terza classificata di MasterChef Italia 3! La stessa Enrica della Martira che sul suo blog - La versione di Enrica - sperimenta costantemente nuove ricette e che, proprio in questi giorni, sta presentando il suo primo libro di cucina! 
Un libro dedicato a uno degli alimenti più “semplici” e al tempo stesso più vari che la tradizione italiana abbia: il pane! Dopo un viaggio lungo la penisola alla ricerca dei panifici più antichi ha scoperto quei piccoli accorgimenti che possono rendere anche la preparazione casalinga degna di soddisfazione…e poi ha passato al setaccio più di 70 ricette per affiancare dei piatti che, come lei stessa dice, “richiedono a gran voce la scarpetta”, da cui il nome Bruschetta o Scarpetta?
Mentre scrivo…ho l’acquolina in bocca! ^_^
​

Ma Enrica è prima di tutto una persona semplice, sempre sorridente e positiva - anche dopo 4 ore ai fornelli - e davvero una chef eccezionale! 
È stato un piacere definire con lei le ricette, imparare qualche trucchetto mentre cucinava, chiacchierare durante la preparazione…e…sì il momento in cui abbiamo finalmente potuto assaggiare le leccornie che aveva preparato…è stato fantastico! ;)
Immagine
Ma perché la “nostra ricetta” fosse perfetta ci volevano ancora: un perfetto look da cuoca e una location da favola come set del reportage fotografico realizzato da Dario!
​

Dopo aver chiacchierato a lungo con Enrica abbiamo capito che il suo stile era semplice e ironico, e il suo look avrebbe potuto essere coerente (ci raccontava che spesso ad esempio indossa un grembiule con dei simpaticissimi bassotti!)… così abbiamo chiamato subito Chiara di Bobo e co per chiederle di confezionare un grembiule anche per Enrica! ^_^
Non poteva mancare infine il tocco di un make up Artist, Piero Lazzareschi per rendere con trucco e acconciatura la semplicità dello stile di Enrica.
Immagine
​Per la location invece…come dire…è stato amore a prima vista! 
Nap Cup, aperto a Milano da pochi mesi, sembra sia stato ideato pensando a Caramel Town: l’atmosfera è a dir poco magica e lo staff delizioso! Insomma il luogo perfetto per gli scatti di Enrica e i suoi piatti! ​
Immagine
Picture
Picture
Picture
Ma ovviamente perché Enrica potesse entrare davvero nel mondo di Caramel Town, Giulia - che per ogni appuntamento di Caramel Town 4x4 realizza delle meravigliose illustrazioni - ha creato un avatar che rispecchia il suo carattere solare... e che ci sembra le assomigli proprio tanto! ^_^  

Ma veniamo al dunque…quali richieste abbiamo fatto ad Enrica? :D
4 ricette che avessero uno di questi requisiti fondamentali:
-  il coinvolgimento dei bambini nella preparazione
- un piatto sano ma invitante per i bimbi
- un immancabile dolce 
- un’idea per le feste
Immagine
Questa settimana vi sveleremo i trucchi segreti di Enrica per rendere speciali 4 piatti semplici, veloci e - parola di Caramel Town - gustosissimi! 
A domani

Credits
Chef Enrica della Martira  | Foto Dario Agrillo Photo per Caramel Town | Make-up&Hair Piero Lazzareschi | Grembiule Dotty Bobo e Co | Location Nap Cup
Immagine
0 Comments
    Immagine

    Benvenuti!

    Mi chiamo Robin Littleb, e qui sul blog di Caramel Town vi racconterò tutto sul nostro progetto e sulle nostre avventure, buona lettura!

    Archivio

    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015

    Categorie

    All
    Back To School
    Bakery
    Books
    Buoni Propositi
    Caramel Town 4x4
    Cupcake
    Famiglia
    Favola
    Food
    Fotografia
    Guida
    Idea
    Inizio
    Kids
    Laboratorio
    Magia
    New York
    Playshooting
    Relax
    Rientro Dalle Vacanze
    Ritratti Da Favola 4x4
    Storia
    Team
    The Yummy Diaries
    Vacanza
    Viaggio

    RSS Feed

CARAMEL TOWN

Benvenuto nell’appiccicosissimo mondo di Caramel Town! Vieni a conoscere i nostri personaggi, te ne innamorerai! 

CI TROVI ANCHE QUI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Picture

AL LAVORO! 

Immagine
Website - Caramel Town 2015 - Tutte le fotografie e le illustrazioni contenute su questo sito web sono di proprietà di Caramel Town.