Caramel Town
  • HOME
  • ABOUT
  • PERSONAGGI
  • RITRATTI DA FAVOLA
    • INDOOR
    • OUTDOOR
    • PHOTOBOOTH
    • VIDEO
    • PACCHETTI SPECIALI
  • SHOP
    • PLAYWEAR
    • PLAYGROUND
    • PLAYTIME
  • GIFTS
  • BLOG
  • CONTACTS

La fotografia è... anche gioco!

16/10/2015

0 Comments

 
Picture

Caramel Town 4x4: Fotografia part 3
"La fotografia è...anche gioco!"

Caramel Town 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
I giorni scorsi ci siamo soffermati con Pon la ranocchia e Dario sulla parte più tecnica/teorica, ma dopo aver capito come 'gestire' la macchina fotografica - e non lasciarle troppa autonomia – è fondamentale usare la fantasia!
Un fotografo vede cose che gli altri non notano.
Ma l’occhio va allenato. Il gusto pure. E non bisogna avere mai fretta.
Perché poi non rendere la fotografia un momento di condivisione con i bambini?
Potrebbe essere un modo diverso per raccontare insieme una storia, così come per osservare il mondo dalla loro prospettiva.

1. Inventa dei temi
​
il primo corso di fotografia che ho fatto mi ha portato ad osservare il mondo come un fotografo.
Abbiamo iniziato studiando i grandi della fotografia - osservando un numero incredibile di immagini. Immagini di tutti i tipi! Poi siamo passati alla parte tecnica. Per testare il nostro modo di scattare, ci è stato chiesto di esercitarci con  temi precisi, i primi due: raccontarsi con una foto, fotografare il giallo...
Sul momento: panico!
Raccontarsi con una foto? Come avrei potuto fare foto interessanti legate solo al giallo?
Poi...dopo i primi tentativi...devo dire che l’ho trovato geniale!
Picture
2.    Incornicia il mondo
Avere 'occhio’ e riuscire a realizzare scatti interessanti non è impossibile ma richiede allenamento.
Può essere molto utile iniziare nella vita di tutti i giorni a guardare il mondo come se lo si vedesse attraverso il mirino della macchina fotografica, quindi con uno spazio limitato rispetto al raggio di visione dell’occhio.
Percorri una strada che conosci, che fai tutti i giorni...e prova a raccontare cosa la rappresenta.
Fai degli scatti d’insieme...poi pensa di essere lì per la prima volta e soffermati sui dettagli. Cambia angolazione. Come primo risultato ti accorgerai che ci sono cose che non avevi mai visto pur passandoci tutti i giorni, secondo scoprirai che puoi raccontare quel percorso da una prospettiva tutta tua.
Se ritagli una cornice da un cartoncino potrai giocare con i bambini e a “scattare” foto per gioco. 

3. Sperimenta
I canoni estetici, lo si studia tanto in antropologia, non sono assoluti. Ogni cultura ha i suoi. Storicamente cambiano nel tempo.
Ora, nell’era digitale l’evoluzione non solo tutto è più veloce ma è anche frutto di un mix di stimoli che provengono da ogni angolo del mondo.
Esistono delle regole, dal punto di vista tecnico, per sapere come padroneggiare le condizioni reali che si incontrano quando si scatta...ma a volte sono fatte per essere forzate, sovvertite, alterate...
Non porti alcun limite. Sperimenta, sperimenta, sperimenta seguendo il tuo istinto.
Avvicinati ai soggetti, gioca con i riflessi, cerca cornici naturali, guarda attraverso le fessure....
Magari i primi tentativi ti soddisferanno sul momento e due giorni più tardi ti faranno inorridire  o ti sembreranno senza senso all'inizio per poi stupirti in seguito. Pian piano troverai il tuo stile.

4. Crea collage
Sin da piccola ho sfogliato le riviste guardando le immagini (prima dei 5 anni facevo finta di leggere per risultare “impegnata” e non farmi visitare dai medici...hehehe). Alcune luci, alcune inquadrature, alcuni colori...mi emozionavano. Ho strappato o ritagliato quelle foto e le ho conservate.
In adolescenza le incollavo nel mio diario.
Poi ho iniziato a creare dei “quadri” con il collage delle foto che più mi piacevano. Per settimane colonizzavo il tavolo del soggiorno affiancando le foto per trovare i giusti accostamenti. Quando finalmente ero pronta le incollavo e regalavo il prodotto finale.
Lo confesso, questo è sempre stato un metodo infallibile per rilassarmi e farmi passare qualunque malumore. :)
Oggi esistono mille sistemi virtuali per farlo, app sui cellulari o sui computer, programmini per creare i propri album...consiglio almeno una volta nella vita di farlo, magari in compagnia dei bambini, mescolando foto professionali con le proprie (e non solo nella loro versione digitale!), potresti sorprenderti del risultato!
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Io e Pon per oggi abbiamo finito, ti aspettiamo domani per l'ultimo appuntamento con questa mini-mini-mini guida sulla fotografia.
Se hai voglia di condividere con noi le tue foto usa i nostri hashtag #CaramelTown #CaramelTown4x4 #CTphoto
Picture
0 Comments
    Immagine

    Benvenuti!

    Mi chiamo Robin Littleb, e qui sul blog di Caramel Town vi racconterò tutto sul nostro progetto e sulle nostre avventure, buona lettura!

    Archivio

    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015

    Categorie

    All
    Back To School
    Bakery
    Books
    Buoni Propositi
    Caramel Town 4x4
    Cupcake
    Famiglia
    Favola
    Food
    Fotografia
    Guida
    Idea
    Inizio
    Kids
    Laboratorio
    Magia
    New York
    Playshooting
    Relax
    Rientro Dalle Vacanze
    Ritratti Da Favola 4x4
    Storia
    Team
    The Yummy Diaries
    Vacanza
    Viaggio

    RSS Feed

CARAMEL TOWN

Benvenuto nell’appiccicosissimo mondo di Caramel Town! Vieni a conoscere i nostri personaggi, te ne innamorerai! 

CI TROVI ANCHE QUI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Picture

AL LAVORO! 

Immagine
Website - Caramel Town 2015 - Tutte le fotografie e le illustrazioni contenute su questo sito web sono di proprietà di Caramel Town.