Caramel Town
  • HOME
  • ABOUT
  • PERSONAGGI
  • RITRATTI DA FAVOLA
    • INDOOR
    • OUTDOOR
    • PHOTOBOOTH
    • VIDEO
    • PACCHETTI SPECIALI
  • SHOP
    • PLAYWEAR
    • PLAYGROUND
    • PLAYTIME
  • GIFTS
  • BLOG
  • CONTACTS

Backstage di una giornata sul set

17/9/2015

0 Comments

 
Picture

Ritratti da Favola: Playshooting
"Backstage di una giornata sul set"

Qualcuno forse ricorda quando con il primo post mi ero ripromessa di non mancare neanche un appuntamento qui sul blog. Al tempo stesso però…insomma...un po' avevo ipotizzato un possibile...occasionale ritardo...
Ecco è successo: ho saltato una settimana. 
Ma voglio recuperare subito raccontandovi come sono andati gli ultimi shooting! 

La data - sabato 5 settembre - è stata fissata a fine luglio quando abbiamo avviato la call to action per trovare i nuovi volti della nostra campagna di comunicazione. 

Malgrado fosse piena estate abbiamo ricevuto un sacco di email con foto e descrizioni di bambini fantastici! 
La selezione è stata difficilissima…ma a fine agosto si è conclusa, come sempre, con qualche bimbo in più del previsto! 
Ecco, doveva essere una di quelle giornate tranquille, facilmente gestibili, senza ritardi sulla tabella di marcia, senza troppi traslochi di materiali...hehehe...una di quelle in cui Dario mi guarda e magari (per la prima volta) mi dice: “Fantastico, oggi facciamo le cose con calma...”

Facile immaginare che non sia andata esattamente così!  :D :D 

Vista la stagione non vedevamo l’ora di scattare all’aperto, ecco perché abbiamo scelto una location d’eccezione, un esclusivo country club milanese, che ci avrebbe ospitato per un intero pomeriggio tra i campi da golf e quelli da tennis! E per poter gestire eventuali ritardi potevamo contare anche su un’invidiabile “sala d’attesa”: un mini parco giochi!

Qualche piccolo imprevisto...ehmmm....ha reso l’organizzazione…elettrizzante. 

Avevamo dato per scontato che, essendo la prima settimana di settembre, il clima fosse bello….ok in realtà era solo una forte speranza...
La giornata invece non è iniziata esattamente così. 
Fino alle 11 il sole sembrava proprio non volersi far vedere in tutto il tuo splendore…anzi a dirla tutta il risveglio è stato scandito da spaventosi tuoni e lampi!
Terrorizzata, ma soprattutto alle prese con un sacco di cose da organizzare ancora, alle 8.30 ero già in piedi…pronta a fare una mini-danza del sole (mentale) per assicurarmi che la giornata non saltasse!
E bisogna riconoscere che ha funzionato!! Quasi come per magia le nuvole sono scomparse e il sole ha iniziato a scaldare l'aria!!! Ancora non ci credo se penso al risveglio! 

A quel punto…abbiamo dovuto mettere il turbo…
Sembrava fossimo i protagonisti di uno di quei film in cui bisogna essere più veloci della bomba a orologeria…o i concorrenti di quei reality in cui devi riuscire a spendere tutto il budget disponibile in un tempo ridicolo…
Per darvi un’idea... vi dico solo che sono riuscita in soli 8 minuti a fare degli acquisti all’interno di un megastore Ikea! Otto minuti da quando sono scesa dalla macchina a quando sono rientrata!
Con la stessa velocità abbiamo pranzato....e allestito il set. 

Non avevamo ancora iniziato...ed eravamo già stravolti... ma la voglia di conoscere di persona le famiglie e i bimbi visti in foto ha avuto la meglio!
Avevo studiato i costumi più adatti per ognuno di loro, i giochi da fare e…anche il “menù” della merenda per ciascun gruppo!
Immancabili i buonissimi cupcake al cioccolato di That’s bakery (indubbiamente i migliori a Milano!) e dei giganteschi lecca lecca, già collaudati ma chissà perché questa volta introvabili... Ho sperimentato poi altre cosine nuove, tra cui dei lecca lecca di marshmallow trovati mentre risolvevo il problema 'palloncini con elio' da Don Chisciotte (un negozio di giocattoli strepitoso!).

Poco dopo le 15 eravamo finalmente pronti, con un po'  di ritardo sulla tabella di marcia ma carchissimi e rasserenati dalla presenza del parco giochi...e soprattutto dal supporto di Alice (graziegrazie!!) ;)

Abbiamo incontrato ben 10 bimbi di età diverse, abbiamo giocato, corso in lungo e in largo...per più di 4 ore…in alcuni momenti abbiamo riso con le lacrime, ci siamo sorpresi per il loro entusiasmo e per aver capito le personalità dei nostri personaggi... e ovviamente Dario ha scattato tante, tantissime foto! 
Io, letteralmente rapita dai bambini, non ho scattato nessuna foto di backstage…per oggi quindi solo uno scatto  "rubato"....hihihi...chissà se Dario se ne accorge...

Le foto ufficiali arriveranno i primi di ottobre…
Questa volta abbiamo bisogno di un pochino di tempo in più perché stiamo preparando delle sorprese che potremo svelare solo dal prossimo mese! 

Questa giornata in 4 parole? 
È stato tutto fantastico!  
Speriamo che i bambini e le loro famiglie si siano divertiti tanto quanto noi. 

Lo confesso... ho ancora qualche dolorino - ahi sto invecchiando - ma lo vivo come una ferita di guerra che mi ricorda ogni istante di quella giornata! 

A prestissimo! 
Immagine
0 Comments

Ritrovare i sapori di casa

12/8/2015

1 Comment

 
Picture

Ritratti da Favola: The Yummy Diaries
"Ritrovare i sapori di casa" 

The Yummy Diaries è una rubrica incentrata su tutto quello che può essere definito "Yummy!!" (almeno secondo me...hehe). Il termine, inglese-infomale,  indica qualcosa di 'delizioso' e viene solitamente usato in riferimento al cibo. Qui inteso in senso esteso, cibo per gli occhi e per la mente...e in senso stretto...cibo-cibo! 
Le nostre vacanze iniziano oggi...
E iniziano solo oggi perché in realtà abbiamo già fatto una bella ‘vacanzina’ a New York un paio di mesi fa: è stata fantastica ma sembra già lontanissima. 
E poi credo che questo Luglio abbia rappresentato davvero una bella prova per la psiche...tra superlavoro e supercaldo.

Ma ora...siamo finalmente pronti per ripartire. 
I bagagli sono pronti - spero di non aver dimenticato niente – e tra poche ore ‘rotoleremo verso sud’, direzione: casa. 

Non è la casa della mia infanzia, non è neanche nella mia città, ma è la casa della mia mamma. 
E non le si può dire niente per la sua scelta...la sua nuova casa ha una cosa impagabile: il mare. 
Il mare non è vicino. È vicinissimo!!!!
Ok, forse non il più bello del mondo (salvo quando ci sono le nuvole che ne schiariscono il colore), ma la cosa più bella è che  lo si sente dalla finestra del soggiorno. 
E quando è arrabbiato lo si sente anche dalle altre stanze. 

Devo essere sincera, mi sto già pregustando la colazione...si, la colazione! 
Io adoro fare colazione. E adoro farla con mia mamma, mentre chiacchieriamo in totale relax. 

Da lei poi ora posso scegliere se farla nel cortile, con vista mare, o attraversare la stradina e andare sul balconcino del bar del lido. Lì oltre al panorama... c'è un vento meraviglioso (almeno l'anno scorso quando non faceva questo caldo torrido! aiutoooo...speriamo si stia bene!).
Ok, devo fare un'altra confessione. Forse anche la colazione non è la più buona del mondo.
Picture
Picture
Picture
Picture
Credo però che le cose deliziose non sempre acquistino questo appellativo solo per il loro gusto. 
Ci sono volte in cui l’anima è tanto appagata da arricchire il gusto di altre sfumature.
Capita quando si mangiano cose preparate da persone care, solo per l’amore che ci hanno messo. 
Capita quando si ritrovano sapori dimenticati solo per quello che ricordano. 

Il mare mi trasmette una serenità unica, tanto forte da essere sufficiente per rendere speciale anche una colazione normalissima. E poi...è una spiaggia dove si può fare kitesurf, windsurf e qualche volta anche surf!

Devo confessare che un’altra cosa mi tranquillizza: colazione a parte (e ovviamente escluso il piacere di stare finalmente un po' con mia madre!) so che in zona potrò mangiare altre cose deliziose.

La mozzarella. Quella vera. 
I pomodori. Quelli saporiti
E la tiella. 
Una sorta di torta salata farcita in vari modi. A me piace quella con le scarole. 
A pensarci bene forse è la mia preferita perché mi ricorda la mia infanzia, quando era la mia mamma a preparmi quella che a Napoli si chiama pizza di scarole e che assomiglia più alla tiella che ad una pizza!

Poi, c’è un altro aspetto non trascurabile: in un’ora circa sono a casa.
Questa volta non parlo di una vera e propria casa, in senso letterale, ma della mia città. 
Avvicinandomi 'riconosco' come familiari i colori, il cielo, le nuvole, il golfo, gli odori, il vento, i rumori....e i sapori!!  
Quando sono lì è come se piano piano il mio organismo rallentasse ed entrasse in contatto con dei ritmi più umani...Quelli di tutta la mia vita. 

Certo tornare ad agosto significa: non avere la certezza che i miei posti preferiti siano aperti e che i miei amici di sempre ci siano. Anzi, ho quasi la certezza opposta. 
Ma non fa niente, da 11 anni torno a Napoli sempre  in “vacanza” e per me vacanza significa relax, quindi non mi farò rovinare nulla da qualsiasi contrattempo! 

So che non potrò fare il mio solito tour culinario, ma la pizzerie Gorizia (quella che si trova di via bernini) di solito non mi abbandona mai!
Ok, per chi non è di Napoli forse la sensazione è che la pizza sia sempre buona. Ovunque. 
In parte è vero. Ma è vero anche che esistono diverse scuole di pensiero…pizze fatte in modi completamente diversi...e poi da quando non abito più lì sono diventata mooolto più esigente, ormai per me la pizza è solo (o quasi) quella! 
L’impasto è spettacolare, così come la scelta degli ingredienti.
Ne ho provate diverse ma la mia preferita è il ripieno Gorizia e quando non la ordino (poche volte a dire il vero) mangio la Caprese o la Crudaiola…quest'ultima, quando i pizzaioli sono ispirati,  è divina! 
Per la buona riuscita di una pizza…non bisogna dimenticare l'importanza della mano del pizzaiolo e la cura nella cottura.
Non vedo l’ora di andarci! ^_^
Picture
Picture
Picture
Ooooops...quando parlo di Napoli perdo la cognizione del tempo ,e dice che ho detto un millesimo di quello che avevo in mente.....ma... SI È FATTO TARDISSIMO....devo proprio finire di prepararmi per partire....ciaaooooooo! 

Buona vacanza a tutti e alla prossima settimana per un nuovo post della rubrica “The Yummy Diaries”!
Anche tu sei legato ai sapori di casa?
Sei di Napoli, ci sei appena stato o ci stai andando proprio ora? 
Scrivi qui sotto un commento o condividi le tue esperienze sui social usando questi hashtag 
#RDFTheYummyDiaries 
#RDFSaporidicasa
#RDFNapoli
Immagine
1 Comment

Dove mangiare a New York

1/7/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 2
"Dove mangiare a New York!"

Mangiare per me non è solo un bisogno da soddisfare...è un vero piacere! 
In vacanza cerco di mangiare poco...così ogni volta che incontro qualcosa che mi ispira posso assaggiarlo - non curante dell'orario - senza sentirmi troppo in colpa! :D 
In famiglia sono famosa perché...ehmmmm....dei viaggi la prima cosa che racconto, quella che pur passando il tempo non dimentico... è cosa ho mangiato e dove. 
Non parliamo poi della colazione: un momento sacro, soprattutto se non devo correre a lavorare... 
Inutile dire che quando  ho 'conosciuto' -  virtualmente - Giulia (Juice for Breakfast!!!)...sapevo che saremmo andate d'accordo! ;)

Dopo la prima giornata a New York ho chiamato mia mamma...le ho raccontato un po' quello che stavamo facendo....e le ho detto, quasi preoccupata: "Non abbiamo ancora mangiato nulla da ricordare per sempre!!!!" 
Poco più tardi Dotty ha iniziato a saltellare e poi mi ha indicato una vetrina: una ragazza stava guarnendo una torta meravigliosa... Siamo corse subito dentro ed è cambiato tutto... ^_^

  1. Magnolia Bakery [1240 Ave of the Americas at 49th St] - è il regno dei cupcake! Li servono appena sfornati e "incremati"...deliziosi e sofficissimi! La spuma infatti è leggera come una nuvola (non light, leggera!) e il muffin alla base è morbidissimo. Red velvet e Chocolate chocolate...consigliatissimi. C'è una soluzione anche per gli se eterni indecisi: i mini-cupcake! Geniali! Così si possono assaggiare tutti i tipi...senza esagerare! Il nome della bakery vi suona familiare? Siete per caso appassionati di Sex and the City? Perché è proprio la stessa che piaceva a Carrie - quella della serie però si trova a Bleecker street. Ps. ho mangiato altri cupcake in diverse bakery...buoni...però non all'altezza! 
  2. Shake Shack [Madison Square Park] - nel cuore di un piccolo parco, tra saltellanti scoiattoli e temporary art, si trova il chiosco ‘argentato’ che prepara gli hamburger più buoni di Manhattan. La sera le lucine all'aperto creano un’atmosfera magica da festa. Gustosissimi lo Smoke Shack e le patatine ondulate! E non preoccupatevi se il tempo non è bello...se riuscite a trasformarvi in veri newyorkesi potreste ritrovarvi seduti a mangiare ad un tavolino con i vostri amici, ognuno sotto il suo ombrellino... Ah dimenticavo: non vi spaventate per la lunga fila alla cassa, è piuttosto scorrevole, e poi...non siete in vacanza? 
  3. Johnny Rockets [930 3rd Ave at 56th st] – originario della california, questo diner, dal look anni ‘50, per fortuna ha alcuni punti ristoro anche a New York! Appena si entra si ha subito la sensazione di entrare in uno dei classici locali di film e telefilm - da Al’s di Happy Days al Pitch Pit di Beverly Hills 90210 - il personale e’ gentilissimo (tanto da far venire voglia di lasciare una buona mancia!) e se siete nell’imbarazzo della scelta provate l’hamburger Smoke House, è fenomenale! Vi consiglio di lasciare un posticino anche per l’Apple Pie, rigorosamente con una pallina di gelato, perché è davvero buonissima! 
  4. Bread [20 Spring St at Mott St] – dopo una lunga passeggiata, letteralmente morti di fame, siamo stati attratti dalla vista di panini bellissimi, ordinati da alcuni clienti seduti ai tavolini all'esterno, e siamo entrati. Abbiamo scelto dal menù piatti tipici della tradizione americana (hamburger e uova)...ma quando nell'attesa del nostro piatto ci hanno offerto del pane buonissimo accompagnato da olio...ci siamo sentiti a casa! La gestione è infatti italiana! I nostri piatti erano davvero buoni ed abbondanti...chissa' quelli nostrani come sono...
Immagine
Immagine
Magnolia Bakery - Cupcake maker ^_^
Immagine
Magnolia Bakery - Chocolate Chocolate - 3-2-1.... so yummy!
Oh ohooooo...mi è venuta fame...davvero tanta fame... e anche tanta nostalgia.... :(
Tenterò di rifarmi subito con un un cornetto caldo e un buon cappuccino....e stasera una fantastica pizza...e... (respira!) ok, siamo in Italia, il cibo è buono e anche più sano...ce la posso fare! 
C e  l a  p o s s o  f a r e ! :D Hehehe...
#RitrattiDaFavola4x4 #RitrattiDaFavolaNYC

A domani...con la nostra terza top 4! 
To be continued....
Immagine
Magnolia Bakery - 1240 Ave of the Americas at 49th St
Immagine
0 Comments
    Immagine

    Benvenuti!

    Mi chiamo Robin Littleb, e qui sul blog di Caramel Town vi racconterò tutto sul nostro progetto e sulle nostre avventure, buona lettura!

    Archivio

    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015

    Categorie

    All
    Back To School
    Bakery
    Books
    Buoni Propositi
    Caramel Town 4x4
    Cupcake
    Famiglia
    Favola
    Food
    Fotografia
    Guida
    Idea
    Inizio
    Kids
    Laboratorio
    Magia
    New York
    Playshooting
    Relax
    Rientro Dalle Vacanze
    Ritratti Da Favola 4x4
    Storia
    Team
    The Yummy Diaries
    Vacanza
    Viaggio

    RSS Feed

CARAMEL TOWN

Benvenuto nell’appiccicosissimo mondo di Caramel Town! Vieni a conoscere i nostri personaggi, te ne innamorerai! 

CI TROVI ANCHE QUI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Picture

AL LAVORO! 

Immagine
Website - Caramel Town 2015 - Tutte le fotografie e le illustrazioni contenute su questo sito web sono di proprietà di Caramel Town.