Caramel Town
  • HOME
  • ABOUT
  • PERSONAGGI
  • RITRATTI DA FAVOLA
    • INDOOR
    • OUTDOOR
    • PHOTOBOOTH
    • VIDEO
    • PACCHETTI SPECIALI
  • SHOP
    • PLAYWEAR
    • PLAYGROUND
    • PLAYTIME
  • GIFTS
  • BLOG
  • CONTACTS

Dove perdersi a New York

3/7/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 4
"Dove perdersi a New York"

La prima volta a New York non faresti altro che guardare in alto e dire "Wow!", la seconda volta....continui a guardare in alto e a dire "Wow"... ma dopo qualche giorno  - forse per il torcicollo hehe - desideri trovare una zona più a misura d'uomo...che per fortuna c'è ed è anche viva e bellissima! 
Se la parte di Midtown e Upper East side e West Side, sono caratterizzate da imponenti grattacieli, di colori e forme diverse, alti, specchiati, brillanti con insegne luminose...superata Union square - andando verso Downtown -  lo scenario inizia a cambiare. 
La percentuale tra i grattacieli e i palazzi "normali" infatti si inverte ed iniziano a spuntare le prime palazzine, di 2/3 piani, costruite in mattoncini rossi. Stili architettonici, arredo urbano, popolazione, negozi e locali si differenziano da quartiere a quartiere. Per il viaggiatore disattento non è facilissimo rendersi conto di essere passati da SoHo a Nolita, dal Greenwich village a NoHo, da Chelsea al Meatpack District, dal Financial District a  Chinatown...ehmmm....no, ora ho esagerato, sfido io anche il più distratto dei turisti a non rendersene conto! E forse vale lo stesso discorso per Little Italy, malgrado ormai schiacciata da Chinatown.
Seguendo Roro che scappava verso le stradine più piccole e silenziose noi e Pon abbiamo scattato una marea di foto...scoperto negoziati deliziosi...assaporato un po' di vera vita newyorkese, tra artisti di strada e baracchini per mangiare cibi di vario tipo...
Noi abbiamo fatto del nostro meglio....ne abbiamo parlato a lungo....ma è stata dura eleggere solo 4 strade/zone.... 
Immagine
South Street Seaport area
1. South Street Seaport - New York è una città nella città.. .o forse tante città nella città... lo capisci subito eppure non ti ci abitui mai! Dopo aver passeggiato tra i grattaceli di Midtown sembra davvero impossibile pensare che possa esserci una sorta di piccolo villaggio sul mare dal look nordeuropeo. Chissà com’è quando fa freddo... ma in primavera-estate è una zona vivissima, con curatissimi chioschetti di street food e piccole boutique. Vi segnalo una catena di negozi che ha un punto vendita anche lì It’s sugar. Presente la fiaba di Hänsel e Gretel? Ecco in questo negozio avrete la sensazione di poter mangiare anche le pareti (attenzione: non sono commestibili) ma tutto il resto si! Sconsigliato se si è golosi o a dieta...

2. Stone Street – dirigendosi a Est verso l'East River, nel Financial Distric, ci si ritrova improvvisamente in una stradina che ricorda tanto le cittadine inglesi o irlandesi: palazzine basse in mattoncini rossi su entrambi i lati della strada. Pub e locali ovunque e al centro della strada tavolini (almeno in primavera-estate) e file di bandierine e lucine colorate che trasmettono subito un clima di festa! In cima alla nostra to do list...c’è ancora una cenetta in zona. 

3. SoHo (Spring St./Prince St./Crosby St.) – nel perimetro delimitato da queste tre strade si trova una successione di deliziose boutique, bakery e diversi store di marche note (alcune anche italiane)...è lì che passeggiando hai la sensazione di sentirti nel cuore pulsante della grande mela...quello vero, quello non per turisti e film!  Sarà per questo che è impossibile non amare Soho! Perdersi per queste strade è d’obbligo! 

4. Mulberry Street - da Chinatown a Nolita passando per Little Italy...tutto in un 1,5km! 
Passeggiando da un'estremo all'altro di questa strada si osserva una trasformazione totale, dell’arredo urbano alla lingua delle insegne dei negozi. La parte di Nolita è piena di locali e negozi di tutti i tipi. Poco curata Chinatown (se il termine di paragone è quella londinese) mentre Little Italy che sembra rappresentare tutti i cliché italo-americani...Ok, la premessa non è super-incoraggiante. Ma la verità è che anche se è un percorso decisamente turistico....va fatto! Esplorando anche le strade e stradine adiacenti, potrete scorgere palazzi suggestivi e negozi deliziosi! Se vi avanza tempo (magari siete più bravi di noi e la to do list non è così lunga)...potrebbe essere carino fare un salto nella vera Little Italy, quella del  Bronx. Piccola nota cinematografica, è lì che é ambientato Bronx (A Bronx tale)  il film diretto ed interpretato da Robert De Niro.
Immagine
Mulberry Street - Nolita
Immagine
Mulberry Street - Little Italy
Immagine
Immagine
South Street Seaport area
Immagine
Stone Street
Immagine
SoHo - Prince Street
Immagine
Canal Street - Chinatown
Ebbene si...il nostro viaggio a New York è finito, sia quello reale che quello virtuale. Le cose da fare e da dire sarebbero ancora tante...ma ogni tanto, anche io che mi chiedo sempre se si siano dimenticati di farmi il "dono della sintesi"....apprezzo le cose essenziali. 

Ecco gli hashtag per condividere pensieri, suggerimenti e foto in diretta da New York: 
#RitrattidaFavola4x4 e #RitrattiDaFavolaNYC

Ritratti da Favola 4x4 torna il 3 agosto con un nuovo tema... e ora buon weekend e buon Indipendence Day! 
Immagine
0 Comments

Dove rilassarsi a New York

2/7/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 3
"Dove rilassarsi a New York"

Sfatiamo il mito che a New York non ci si possa rilassare. 
I ritmi possono essere frenetici...è vero...eppure, quando è il momento di fare una pausa, Manhattan sembra essere il luogo migliore in cui trovarsi. 
New York, il cuore pulsante degli Stati Uniti, ha infatti un'altissima attenzione per lo spazio e il tempo...ed è tanto verde! 
È possibile che madre natura non avesse previsto tutto quel verde nella grande mela - basta pensare che lo stesso Central Park è in gran parte opera dell'uomo - ma una cosa è certa: i newyorkesi lo sanno curare come pochi al mondo! La sensazione che si ha, osservando i giardinieri della città, è che curino ogni aiuola come o, forse, meglio di come farebbero a casa propria. 
Quindi preparatevi a godervi la città...e a viverla come se fosse la vostra, rispettandola e amandola come i cittadini di New York! 
Dopo aver camminato per ore...adorerete le diverse soluzioni create per consentivi di riposare...   ^_^ 
Immagine
The High Line
1. The High Line [start at 820 Washington St – Gansewoort St], non avrei mai pensato che una ex-rotaia sopraelevata potesse trasformarsi in una suggestiva passeggiata tra fiori, piante, comode panchine, localini e una spiaggia urbana!!! Cos’è una spiaggia urbana? Questo termine l’ho sentito usare da una guida locale che illustrava, ad un gruppo di turisti, cosa fosse l'area in cui, scalza, passeggiavo su un tonificante velo d'acqua....affiancata da bimbe in costume e due ragazze che eseguivano una coreografia... 
Di fronte a noi delle panchine-sdraio matrimoniali, perfette per rilassarsi all’ombra delle piante!   
L'abbiamo attraversata di giorno ma dall'alto, sebbene si sviluppi tra palazzoni ex-industriali, la sera, al tramonto credo ci si possa sentire come  al fianco di Chihiro nell’attesa del treno per Zeniba in La città incantata di Hayao Miyazaki.
Immagine
Immagine
The High Line by night
2. Pier 15 East River Waterfront Esplanade [78 South St at Fletcher St]- il Pier è un pontile, in questo caso su due livelli, sospeso sulle acque dell'East River dotato di: giardini, panchine-sdraio e un bar con vista su Brooklyn. Il modo migliore per riposare dopo una lunga passeggiata...perché se siete arrivati li’ senza seguire indicazioni specifiche...molto probabilmente ci siete arrivati (come noi) dopo aver camminato proprio tanto e un po’ di pausa diventa indispensabile!
Immagine
Pier 15 East River Waterfront Esplanade (Ph. Dario Agrillo Photo)
3. Washington Square Park – Questo è il punto in cui Harry e Sally si stringono la mano e iniziano la loro avventura a New York (non è necessario citare il film...vero?) e si trova nel cuore del greenwich village e ad un passo dalla NYC University. La presenza di tanti talentuosi artisti di strada regala un'atmosfera da film...diffondendo nell’aria una colonna sonora che ti resta impressa... Gli scoiattoli sono socievoli...e anche chi la frequenta! Adoro assolutamente questo parco! 
Immagine
Scoiattolo @ Washington Square Park
4. Tavolini e sedie free [here, there and everywhere] - ebbene sì, ogni angolo della città è dotato di panchine, sedie e tavolini con accesso libero (anche Times Square e la zona di Wall Street)! Sono decisamente l'ideale per prendere un po' di sole, o ripararsi all'ombra, mangiare, leggere e studiare. Per me non è stato del tutto una sorpresa, venendo da Napoli sono abituata all'idea che alla gente sia consentito fermarsi...ma da troppi anni vivo a Milano dove sembra che non sia una priorità. Anche nei parchi, dove per fortuna la panchine ci sono, sono poche al confronto. Devo però riconoscere che proprio in queste settimane, forse per non farmi soffrire tropo il rientro, è stata allestita una piazzetta milanese con gli stessi tavolini e sedie...delle poltroncine e addirittura tavoli da ping pong e biliardino. Speriamo che sia l'inizio di una cambiamento...
Immagine
Non perdere domani l'ultimo appuntamento con il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi da favola di New York con Ritratti da Favola 4x4: NYC... 
A presto! 

Ecco gli hashtag per condividere le vostre impressioni...magari in diretta da NYC!!!
 #RitrattiDaFavola4x4 #RitrattiDaFavolaNYC


To be continued...
Picture
0 Comments

Shopping a New York!

30/6/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 1
"Shopping a New York!"

Siamo appena rientrati da New York (oddio non e’ possibileeeee...e’ gia’ passato un meseeeee...) e abbiamo pensato di dedicare la prima edizione della nostra rubrica Ritratti da Favola 4x4 alla grande mela. 
Una metropoli incredibile che richiederebbe tantissimo spazio per essere descritta. 
Ma anche io, che sono la persona piu’ chiacchierona del mondo,  so quando bisogna usare la magia della sintesi. 
Mi sono fatta aiutare da Roro, che è timidissimo e parla davvero poco, ad individuare la prima categoria di cose da fare a New York... shopping! 
Ma non il solito shopping...quello da occhi cuoricino! ^_^

Warning: lo shopping a New York potrebbe dare dipendenza.
  1. Books of Wonder [18 W 18th St at 5th Ave]- un negozio di libri per bambini (ed amanti di illustrazioni) che profuma di cannella! Al suo interno infatti si trova una bellissima Bakery azzurra con nuvole di ovatta che ciondolano dal soffitto. Tra gli scaffali si trovano volumi per tutti i gusti, di tutte le nazionalità...tavolini ai quali sedersi per leggere (e mangiare) e sul fondo c’e’ una fornitissima vetrina di libri antichi ed edizioni speciali di Il mago di Oz (The Wizard of Oz). A me ha ricordato tanto la libreria di C’è post@ per te (You’ve got a mail), il film degli anni ’90 con Meg Ryan e Tom Hanks. Ok, questa forse è un po’ piu’ grande ma l’atmosfera è proprio quella
  2. Paper Presentation [23 W 18th St at 5th Ave] - un arcobaleno di carte, scatole, adesivi ed accessori di tutte le forme...ideali per gli appassionati di DIY (=Do It Yourself)! Lo confesso, io ho rischiato seriamente di non uscirne piu’...ogni cosa disposta su scaffali, o espositore, rappresenta uno spunto per un possibile nuovo progetto... si rischia la dipendenza! Un consiglio: andateci in compagnia di qualcuno che lo apprezzi... ma abbia più lucidità di voi...così eviterete di farvi cacciare alla chiusura con ormai neanche un soldo in tasca!  
  3. PiccoliNY [167 Mott St at Broome St] – è un piccolo e curato negozio di accessori, abbigliamento e giochi per i più piccoli, nascosto tra i magazzini cinesi e i ristoranti italiani di Manhattan. Se siete alla ricerca di un regalino che soddisfi il vostro lato infantile, quello dell’amica che ha appena avuto un piccolo o per il vostro pargoletto... troverete sicuramente qualcosa di meno commerciale rispetto alla vasta e impressionante scelta che vi offrirà Fao Schwarz che è letteralmente il paese dei balocchi. Il negozio è un paradiso per bambini diventato famoso per la mitica scena di Big con Tom Hanks che balla sul piano gigante. Un giro va fatto anche lì magari per personalizzare il proprio Muppet! 
  4. Party City [223 W 34th St at 7th Ave]- è il supermercato degli accessori per le feste! C’è tutto, in tutti i colori, per tutte le eta' e qualsiasi occasione! Una vera follia! Noi abbiamo trovato i palloncini per il nostro prossimo photobooth nella savana...ma se siete nella fase “wanna be a party planner” vi sentirete come un bimbo in un mega negozio di giocattoli. Ok, un po’ frustrati dalle minori alternative che l’Italia propone, ma pronti a portare con voi qualcosa, o qualche idea, per la prossima festa!
Non perdere l’appuntamento con la seconda classifica dei luoghi da visitare a New York selezionati con l’aiuto dei nostri migliori amici: Roro, Clo , Lali, Dotty, Pon, e Jeep! 
A domaniiiiiiiii 

Non dimenticare i nostri hashtag: #ritrattidafavola4x4 #ritrattidafavolanyc
Immagine
Immagine
Books of Wonder - Quanti pupazzi...non vediamo l'ora che ci siano anche i nostri! *-*
Immagine
Books of Wonder - Prime edizioni "Il mago di Oz"
Immagine
Book of Wonders - Libri a volontà ^_^
Immagine
0 Comments

New York: una Vacanza da Favola!

29/6/2015

2 Comments

 
Picture

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC
“New York: una Vacanza da Favola”

Dopo due anni di duro lavoro, senza un attimo di pausa, ci siamo concessi finalmente una meritata e, discretamente lunga, vacanza...peraltro anche abbastanza fuori stagione per gli standard italiani!!!! Siamo andati a maggio. :D :D
Lo abbiamo fatto realizzando un desiderio che avevamo da circa 5 anni: un soggiorno nella grande mela!
La seconda volta per entrambi, la prima insieme.

New York City è davvero grande...
Le cose da fare sono così tante che le guide non bastano...e neanche i giorni di vacanza! 
Ok, quelli a dire il vero non bastano mai...hehehe...

Cosi’ anche questa volta la nostra to do list presenta molti punti da smarcare (Brooklyn ad esempio)...vorrà dire che saremo “costretti” a tornarci! ;) 

Qui...anzi lì, ci sono tantissimi negozi colorati che vendono tutto quello che avresti sempre voluto...e non eri neanche sicuro che avessero già realizzato!  

Ci sono persone di tutti i tipi, vestite in tutti i modi. Persone che ballano, suonano, studiano...in qualunque punto della città.
Ad ogni angolo, in qualsiasi orario, si sente odore di cibo e...mentre cammini nella parte medio/alta di Manhattan hai la sensazione di essere davvero piccolo piccolo come una formichina. 
Tutto sembra familiare...ma in realtà solo perché lo hai già visto nei film. 
Immagine
Midtown @ 42nd - (Ph. DarioAgrilloPhoto)
Immagine
Brooklyn Bridge - (Ph. DarioAgrilloPhoto)
I ritmi frenetici della settimana lavorativa rallentano talmente tanto nel weekend da farti sentire a casa (nel sud Italia!). Una cosa e’ incredibile: Manhattan sembra contenere almeno altre 5 citta', tanto e’ varia l'architettura e l'atmosfera che si respira nelle varie zone. 

Con mappa sempre a portata di mano, abbiamo iniziato la nostra avventura ed ecco le quattro cose fondamentali che abbiamo imparato, e che ci hanno consentito di vivere bene questa incredibile metropoli: 
  • indossare le scarpe piu' comode che abbiano mai inventato (e magari fare un abbonamento alla metro)
  • essere pronti a sorprendersi
  • non avere mai paura 
  • lasciarsi guidare dall'istinto...
Con questo approccio ci siamo "persi" - volutamente - per le strade di New York, alla ricerca delle classiche mete che fanno parte dell'immaginario collettivo mondiale...tra musei, parchi, palazzi e quartieri famosi...ma soprattutto alla scoperta dei "nostri" angoli di New York.  
Immagine
Vista dal Top of the Rock @ Rockefeller Center - (Ph. DarioAgrilloPhoto)
Immagine
Statue of Liberty (Ph. Dario Agrillo Photo)
Dopo aver esplorato Manhattan, in lungo e in largo abbiamo creato la nostra prima Ritratti da Favola 4x4. 
Nooo, non e’ un nuovo modello di fuoristrada ma una mini-guida, diciamo una sorta di piccola ricetta magica con gli “ingredienti” che hanno colpito la nostra attenzione, una mini-classifica dei luoghi che secondo noi meritano di essere esplorati...

Magari proprio ora, qualcuno di voi sta pianificando una vacanzina a New York ed e’ alla ricerca di qualche spunto...
Mi raccomando pero’... usate i nostri hashtag per condividere i vostri feedback e qualche suggerimento!! #RitrattiDaFavola4x4 #RitrattiDaFavolaNYC

Ma prima di passare alla parte succosa...e’ doveroso un ringraziamento speciale agli amici che ci hanno accompagnato in questo viaggio: Clo si e’ occupato dei voli, comodi e ricchi di spuntini golosi; Pon ha scattato delle foto bellissime; Dotty ha seguito i profumi piu’ profumosi e ci ha sempre fatto mangiare cibi buonissimi; Jeep si e’ assicurato che non ci perdessimo troppo, trovando il tempo per segnare anche i posti piu’ belli sulla sua mappa; Roro e Lali -  con i loro diversi temperamenti - ci hanno fatto scoprire luoghi che non avremmo mai immaginato! Roro, spaventato da ogni rumore, era attratto dalle stradine piu’ piccole e sileziose, mentre Lali, arrampicandosi ovunque, riusciva ad avere una visuale diversa e ci ha indicato percorsi imperdibili! 
Immagine
Grazie al preziosissimo aiuto di Giulia  siamo riusciti ad illustrare la super-mega-sintesi di questa fantastica vacanza: la nostra prima ufficiale Ritratti da Favola 4x4: NYC! 
Cosa sono, dove si trovano i quattro luoghi preferiti da tutto il team di Ritratti da Favola? 
Oggi inizia la settimana da favola dedicata a New York! 
I prossimi 4 giorni infatti ci impegneremo a descrivere i luoghi di Manhattan che ci sono rimasti nel cuore!
A domani,  allora! Non mancare!  

p.s. se vuoi vedere altre foto di NY clicca qui
To be continued...
Immagine
2 Comments
    Immagine

    Benvenuti!

    Mi chiamo Robin Littleb, e qui sul blog di Caramel Town vi racconterò tutto sul nostro progetto e sulle nostre avventure, buona lettura!

    Archivio

    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015

    Categorie

    All
    Back To School
    Bakery
    Books
    Buoni Propositi
    Caramel Town 4x4
    Cupcake
    Famiglia
    Favola
    Food
    Fotografia
    Guida
    Idea
    Inizio
    Kids
    Laboratorio
    Magia
    New York
    Playshooting
    Relax
    Rientro Dalle Vacanze
    Ritratti Da Favola 4x4
    Storia
    Team
    The Yummy Diaries
    Vacanza
    Viaggio

    RSS Feed

CARAMEL TOWN

Benvenuto nell’appiccicosissimo mondo di Caramel Town! Vieni a conoscere i nostri personaggi, te ne innamorerai! 

CI TROVI ANCHE QUI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Picture

AL LAVORO! 

Immagine
Website - Caramel Town 2015 - Tutte le fotografie e le illustrazioni contenute su questo sito web sono di proprietà di Caramel Town.