Caramel Town
  • HOME
  • ABOUT
  • PERSONAGGI
  • RITRATTI DA FAVOLA
    • INDOOR
    • OUTDOOR
    • PHOTOBOOTH
    • VIDEO
    • PACCHETTI SPECIALI
  • SHOP
    • PLAYWEAR
    • PLAYGROUND
    • PLAYTIME
  • GIFTS
  • BLOG
  • CONTACTS

Ritrovare i sapori di casa

12/8/2015

1 Comment

 
Picture

Ritratti da Favola: The Yummy Diaries
"Ritrovare i sapori di casa" 

The Yummy Diaries è una rubrica incentrata su tutto quello che può essere definito "Yummy!!" (almeno secondo me...hehe). Il termine, inglese-infomale,  indica qualcosa di 'delizioso' e viene solitamente usato in riferimento al cibo. Qui inteso in senso esteso, cibo per gli occhi e per la mente...e in senso stretto...cibo-cibo! 
Le nostre vacanze iniziano oggi...
E iniziano solo oggi perché in realtà abbiamo già fatto una bella ‘vacanzina’ a New York un paio di mesi fa: è stata fantastica ma sembra già lontanissima. 
E poi credo che questo Luglio abbia rappresentato davvero una bella prova per la psiche...tra superlavoro e supercaldo.

Ma ora...siamo finalmente pronti per ripartire. 
I bagagli sono pronti - spero di non aver dimenticato niente – e tra poche ore ‘rotoleremo verso sud’, direzione: casa. 

Non è la casa della mia infanzia, non è neanche nella mia città, ma è la casa della mia mamma. 
E non le si può dire niente per la sua scelta...la sua nuova casa ha una cosa impagabile: il mare. 
Il mare non è vicino. È vicinissimo!!!!
Ok, forse non il più bello del mondo (salvo quando ci sono le nuvole che ne schiariscono il colore), ma la cosa più bella è che  lo si sente dalla finestra del soggiorno. 
E quando è arrabbiato lo si sente anche dalle altre stanze. 

Devo essere sincera, mi sto già pregustando la colazione...si, la colazione! 
Io adoro fare colazione. E adoro farla con mia mamma, mentre chiacchieriamo in totale relax. 

Da lei poi ora posso scegliere se farla nel cortile, con vista mare, o attraversare la stradina e andare sul balconcino del bar del lido. Lì oltre al panorama... c'è un vento meraviglioso (almeno l'anno scorso quando non faceva questo caldo torrido! aiutoooo...speriamo si stia bene!).
Ok, devo fare un'altra confessione. Forse anche la colazione non è la più buona del mondo.
Picture
Picture
Picture
Picture
Credo però che le cose deliziose non sempre acquistino questo appellativo solo per il loro gusto. 
Ci sono volte in cui l’anima è tanto appagata da arricchire il gusto di altre sfumature.
Capita quando si mangiano cose preparate da persone care, solo per l’amore che ci hanno messo. 
Capita quando si ritrovano sapori dimenticati solo per quello che ricordano. 

Il mare mi trasmette una serenità unica, tanto forte da essere sufficiente per rendere speciale anche una colazione normalissima. E poi...è una spiaggia dove si può fare kitesurf, windsurf e qualche volta anche surf!

Devo confessare che un’altra cosa mi tranquillizza: colazione a parte (e ovviamente escluso il piacere di stare finalmente un po' con mia madre!) so che in zona potrò mangiare altre cose deliziose.

La mozzarella. Quella vera. 
I pomodori. Quelli saporiti
E la tiella. 
Una sorta di torta salata farcita in vari modi. A me piace quella con le scarole. 
A pensarci bene forse è la mia preferita perché mi ricorda la mia infanzia, quando era la mia mamma a preparmi quella che a Napoli si chiama pizza di scarole e che assomiglia più alla tiella che ad una pizza!

Poi, c’è un altro aspetto non trascurabile: in un’ora circa sono a casa.
Questa volta non parlo di una vera e propria casa, in senso letterale, ma della mia città. 
Avvicinandomi 'riconosco' come familiari i colori, il cielo, le nuvole, il golfo, gli odori, il vento, i rumori....e i sapori!!  
Quando sono lì è come se piano piano il mio organismo rallentasse ed entrasse in contatto con dei ritmi più umani...Quelli di tutta la mia vita. 

Certo tornare ad agosto significa: non avere la certezza che i miei posti preferiti siano aperti e che i miei amici di sempre ci siano. Anzi, ho quasi la certezza opposta. 
Ma non fa niente, da 11 anni torno a Napoli sempre  in “vacanza” e per me vacanza significa relax, quindi non mi farò rovinare nulla da qualsiasi contrattempo! 

So che non potrò fare il mio solito tour culinario, ma la pizzerie Gorizia (quella che si trova di via bernini) di solito non mi abbandona mai!
Ok, per chi non è di Napoli forse la sensazione è che la pizza sia sempre buona. Ovunque. 
In parte è vero. Ma è vero anche che esistono diverse scuole di pensiero…pizze fatte in modi completamente diversi...e poi da quando non abito più lì sono diventata mooolto più esigente, ormai per me la pizza è solo (o quasi) quella! 
L’impasto è spettacolare, così come la scelta degli ingredienti.
Ne ho provate diverse ma la mia preferita è il ripieno Gorizia e quando non la ordino (poche volte a dire il vero) mangio la Caprese o la Crudaiola…quest'ultima, quando i pizzaioli sono ispirati,  è divina! 
Per la buona riuscita di una pizza…non bisogna dimenticare l'importanza della mano del pizzaiolo e la cura nella cottura.
Non vedo l’ora di andarci! ^_^
Picture
Picture
Picture
Ooooops...quando parlo di Napoli perdo la cognizione del tempo ,e dice che ho detto un millesimo di quello che avevo in mente.....ma... SI È FATTO TARDISSIMO....devo proprio finire di prepararmi per partire....ciaaooooooo! 

Buona vacanza a tutti e alla prossima settimana per un nuovo post della rubrica “The Yummy Diaries”!
Anche tu sei legato ai sapori di casa?
Sei di Napoli, ci sei appena stato o ci stai andando proprio ora? 
Scrivi qui sotto un commento o condividi le tue esperienze sui social usando questi hashtag 
#RDFTheYummyDiaries 
#RDFSaporidicasa
#RDFNapoli
Immagine
1 Comment

Cosa lasciare a casa... prima di partire! 

7/8/2015

0 Comments

 
Immagine

Ritratti da Favola 4x4: Valigia - Part 5
"Cosa lasciare a casa...prima di partire!"

Ritratti da Favola 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
E siamo arrivati all'ultimo appuntamento del mese con Ritratti da Favola 4x4... e la valigia ormai dovrebbe essere pronta...quindi fate un grande respiro e invece che pensare a tutto quello potreste rischiare di dimenticare - io di solito, nei giorni in cui "lavoro" alla valigia, segno costantemente su foglietti e cellulare la lista delle cose che mi vengono in mente - vi invito a fare esattamente il contrario! 

Ci sono delle 'cose'  che è preferibile dimenticare o meglio lasciare volontariamente a casa prima di partire... per riuscire a godersi al massimo la vacanza! 
Ecco la nostra Top 4:

1. La sveglia. Il peggior nemico della quotidianità! L’unica eccezione: quando si deve prendere un treno/aereo! ;)
Immagine
2. Le ansie. Nel momento in cui si chiude la porta di casa, ogni mandata dovrebbe scandire le parole di un incantesimo che liberi dalle ansie (e magari le depositi nel sacchetto della spazzatura che stai per buttare...per non ritrovarle neanche al rientro!!!) 

3. Il computer, se possibile. E se proprio non possiamo farne a meno (deve esserci un motivo valido però!) limitiamolo ad orari precisi, per poco tempo (come si fa con i bambini)... al termine del quale: stoooooop! 
Questa dieta disintossicante dovrebbe includere anche i social fruibili da smartphone..consentitevi di dare un'occhiata ai profili facebook o instagram preferiti (!), o i blog preferiti (!!)... :D ancora un attimo per postare qualche foto... ma poi basta! ^_^ Ogni tanto bisogna vivere le cose anziché guardarle attraverso uno schermo o condividerle! (e lo dice una che ogni tanto scatterebbe foto per ogni passo fatto...ehehe)

4. Le regole. Passiamo tutto l’anno a seguire innumervoli regole scritte e non. Fondamentali e non. Imposte e non. Perché non metterle in discussione? Ok, alcune – come il rispetto per il prossimo – non possono mai andare in vacanza...ma sicuri che le altre vadano salvate tutte? Davvero tutte?

Prima di salutarvi e ricordarvi che il prossimo appuntamento con Ritratti da Favola 4x4 è il 31 Agosto, ho ancora due cosìne da dire.....
  • Se possibile cercate di rientrare in ufficio non di lunedì...sarà più facile accettare il rientro sapendo che il weekend è vicino! 
  • Lasciate la casa in ordine, altrimenti al rientro sistemarla sarà un trauma.
  • Attaccate sul frigorifero un post-it (guarda nella nostra sezione gifts! ;)) con un buon proposito pronto ad accoglierti al tuo rientro! Ora basta pensare all’organizzazione o al rientro e date inizio alla vacanza! 

Nella speranza che almeno uno dei 16 suggerimenti possa essere stato utile, vi auguro buon viaggiooooooooooooooooo! 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Vi ricordo, anche se ormai dovreste saperlo già, che se volete condividere la vostra top 4, foto della valigia o della partenza questi sono i nostri hashtag!  
#RitrattiDaFavola4x4 
#RDFValigia
#RDFSummer2015 
Immagine
0 Comments

Cose da non dimenticare...

6/8/2015

0 Comments

 
Picture

Ritratti da Favola 4x4: Valigia - Part 4
"Cose da non dimenticare..." 

Ritratti da Favola 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema ,diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Quando abbiamo iniziato a pensare al tema per il mese di Agosto....la valigia è stato il primo pensiero! 
Pensavo fosse facilissimo. 
Pensavo che sarebbero bastati (eccome!) 16 punti in cui sintetizzare i migliori suggerimenti di tutti i tempi. 
Pensavo....
Ma poi quando ho iniziato a scrivere...a elencare...a confrontarmi con amici... mi sono resa conto che avrei potuto scrivere un libro, altro che blog! 
Le prospettive d'analisi erano infinite...come fare a trovare qualcosa che andasse bene per tutti? E come non dire delle incredibili banalità? 

Impresa ardua...e sotto sotto spero di non leggere mai un commento... (hehehe...paura!)

Poi Clo mi ha dato un'idea: prova ad immaginare le 4 cose che potrebbero servirti sempre... 
Mi ha ricordato tanto il giochino  "se dovessi andare su un'isola deserta cosa porteresti con te?" 
Ok, molto personale...però...una chiave di lettura interessante. 

Allora ho cercato di individuare le cose che, indipendentemente dalla destinazione, dal tipo di bagaglio, dal mezzo di trasporto, dai compagni di viaggio, dalla durata della vacanza, dalla tipologia di alloggio....sarebbero comunque risultate utili. 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ecco quindi... il risultato delle mie lunghe riflessioni! ^_^

1. Costume – non c’è bisogno di andare al mare o al caldo perché il costume abbia senso portalo! Nelle capitali internazionali, nei paesi nordici e anche in montagna...potresti trovare un centro benessere, una sauna, una piscina...e dato che occupa pochissimo spazio perché pentirsi di non averlo in valigia?
Immagine
2. Shopping bag – ne avete sicuramente almeno una! Piegata o stesa nella valigia è come non averla e consente di avere una borsa aggiuntiva da usare per portare cibo al mare o al parco; per fare shopping (se si chiama così un motivo ci sarà) lasciandoti le mani libere; per mettere il maglioncino non appena spunta il sole senza morire di caldo... Insomma una pratica soluzione per mille situazioni diverse.

3. Mini-kit medicine – ok, lo so qualcuno pensa “no, porta sfortuna”...eppure io penso sia esattamente il contrario! Di solito porto qualcosa per raffreddore e febbre, un prodotto per la gola (l’aria condizionata a volte è il tuo peggior nemico), delle salviette disinfettanti e dei cerotti, un integratore di sali minerali, un termometro. Sono sicura che chi ha bimbi non avrà bisogno di questa indicazione! ;) 

4. Scarpe comode - almeno un paio deve essere da battaglia. Perché, a meno che la tua vacanza non preveda riposo totale, di solito in viaggio si passeggia, si esplora tanto...ed è vero che si possono sempre comprare (io l'ho dovuto fare a New York...dopo i primi 26km in un giorno le mie scarpe decisamente non andavano bene!) ma perché rinunciare ad un po' di shopping di articoli tipici per acquistare scarpe che hai già? 

Domani l'ultimo appuntamento con Ritratti da Favola 4x4: Valigia....
Ci siamo quasi, le vacanze si avvicinano! 

Se volete condividere con noi i vostri pensieri (mi raccomando siate clementi con me....), le vostre foto...ecco i nostri hashtag
#RitrattiDaFavola4x4
#RDFValigia
#RDFSummer2015
Immagine
0 Comments

Come alleggerire il bagaglio mentale

5/8/2015

0 Comments

 
Immagine

Ritratti da Favola 4x4: Valigia- Part 3
"Come alleggerire il bagaglio...mentale"

Ritratti da Favola 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Nel fare la selezione dei capi da portare...vale la pena capire anche quali "pesi inutili" ci portiamo abitualmente dietro e di quali potremmo fare a meno.... sostituendoli con pensieri leggeri e positivi.

È dai miei 18 anni, quando ho deciso di non sapere dove avrei festeggiato, cosa avremmo mangiato e come mi sarei vestita (affidando tutto a mia madre, alcune amiche e al mio amico con cui compivo gli anni) che ho quando posso cerco di non maturare troppe aspettative per non incorrere in antipatiche delusioni. 

Se poi si prende tutto, imprevisti in primis, con filosofia...si vive alla grande - in vacanza e non! 

Ne ho avuta la certezza qualche anno fa,  quando in viaggio con un’amica, non riuscendo a prendere il primo traghetto per Stromboli, ”decidemmo” di non aspettare il successivo nel pomeriggio, a Reggio Calabria....ma di cambiare porto (e regione), andando a Messina, pur di partire in mattinata. 
Morale della favola: dopo un paio di ore di viaggio – sotto un sole cocente – siamo riuscite a prendere miracolosamente un traghetto verso ora di pranzo..per poi scoprire che avrebbe fatto un giro piu’ lungo...portandoci a destinazione esattamente allo stesso orario di quello che avremmo preso dall’altro porto nel pomeriggio. 
Heheheh.. avremmo potuto esplorare il posto in cui eravamo, mangiare con calma e magari farci un bagno nel frattempo... 
Non ci crederete ma sono riuscita a ridere della follia...senza farmi rovinare il momento. 
Ok forse sul momento ho detto alla mia amica un un bruttissimo “te l’avevo detto”...hehe.... ma è finita lì! Poi la magia del posto devo dire che ha contribuito...e poi era solo l'inizio del nostro tour siciliano. 

Da quel giorno mi sono ripromessa che mai più mi sarei fatta trascinare dall’ansia...almeno in vacanza! 
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Io e Clo abbiamo selezionato 4 tipi diversi di vacanza (tra una scelta infinita) cercando di individuare per ciascuno la giusta predisposizione d'animo....e qualche trucchetto! 

1. Vacanza con bambini – un sogno per chi dopo un anno di duro lavoro puo’ finalmente trascorrere un po’ di tempo in famiglia! Certo la stanchezza accumulata si fa sentire così tanto, soprattutto all'inizio,  da far desiderare solo di poter mettere off al cervello...ma perché non provare a risvegliare il lato infantile del proprio carattere e osservare il mondo attraverso i loro occhi? Tutto sarà di nuovo sorprendente! 
Per partire con il piede giusto però, è fondamentale non dimenticare di portare in viaggio un po’ di inventiva...e una borsetta (a portata di mano) con un kit di colori e fogli, pongo, memory, bolle di sapone....
Immagine
2. Vacanza da single – questa è la vacanza della totale liberta’! Libertà di fare quello che si desidera quando lo si desidera. Libertà di frequentare persone nuove. Libertà di seguire il proprio bioritmo. 
Al mio primo viaggio da sola mi sono accorta che gli insegnamenti di mia mamma – sull’essere sempre vigili e seguire il proprio istinto – non erano tra i bagagli pensanti ma al contrario erano utilissimi per evitare di trovarmi in situazioni “antipatiche”. È stato d’aiuto anche avere una buona guida da leggere per capire quali zone è preferibile evitare... Ok, magari non mi sarebbe successo nulla, ma perché rischiare? 
Ah, da non dimenticare una soluzione alternativa rispetto alla carta di credito...se non dovesse funzionare (purtroppo può succedere) potresti andare nel panico! E posso confermarlo... 

3. Vacanza di coppia – è quella che corrisponde alla frase “due cuori e una capanna”! 
Difficile viverci ma in vacanza... ;) Ed è vero che può essere magica e l’occasione giusta per vivere il rapporto in totale relax, così come essere fondamentale per ritrovarsi dopo un anno pesante! Ma non dimentichiamoci mai che siamo due persone diverse...che vivere in simbiosi non fa mai del tutto bene e che se si riesce a recuperare quella parte di se spensierata, positiva e allegra...tutto andrà per il verso giusto! 
Litigio in vista? Avrai le armi – solitamente non cariche durante l’anno – per affrontarlo come Dharma, la protagonista della sitcom Dharma e Greg. Nella seconda puntata loro litigano, si sono appena conosciuti e sposati... ma lei, che non segue alcuna regola, dopo 5 secondi gli dice “Ok ora basta, facciamo pace” lui “Ma non funziona così, non ha vinto nessuno”, lei “Ok, hai vinto tu!” e lui “Ma no...”, lei “ok, ho vinto io!” e dopo altri 5 secondi gli dice “Ti amo” – sincera. Lo sorprende così tanto che davvero il litigio si volatilizza! 
Questo è il mio ideale di relazione... 

4. Vacanza con amici – L’unica vacanza che forse richiede un minimo di “regole”. 
La prima non scritta – ma che dopo una vacanza tra amici tutti imparano – è: conserva la tua (vostra se siete in coppia/famiglia) autonomia e indipendenza! L’incubo peggiore di una vacanza tra amici è fare tutto insieme anche quando si hanno opinioni completamente diverse. La spesa, la cassa comune, le uscite, l’itinerario... Insieme si possono ottimizzare tante cose – dal dividere le ore di guida, alla spesa – ma se si diventa dipendenti gli uni dagli altri...questo provocherà discussioni (o forti tensioni) che nella frequentazione regolare in città non avreste mai immaginato! Quindi, anche se andate d’accordissimo.. alcune cose (anche in via preventiva) vanno fatte in totale autonomia...per non rischiare al ritorno di lasciare in vacanza la amicizia! 

A domani....con la prossima top 4! 

Se hai idee e commenti su questi temi, condividile usando i nostri hashtag
#RitrattiDaFavola4x4
#RDFValigia
#RDFSummer2015
Immagine
0 Comments

Come preparare la valigia...

4/8/2015

0 Comments

 
Immagine

Ritratti da Favola 4x4: Valigia - Part 2
"Come preparare la valigia..."

Ritratti da Favola 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema, diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Mia mamma - la piu’ brava in assoluto con le valigie (sono minuscole e c’è sempre tutto quello che le serve!) – racconta che sin da piccola ha sempre avuto sotto il letto un “fagottino” di cose essenziali in modo da essere sempre pronta per la partenza...forse fare bene una valigia è qualcosa di scritto nel DNA.... hehe...

Credo di aver imparato da lei quanto sia  bello viaggiare...e se potessi passerei la vita in giro, non in vacanza ma ad esplorare il mondo, per imparare cose nuove, sperimentare attività nuove, fare un po’ di surf, tantissime foto e...mangiare! Magari assaggiando cibi diversi (non sono pronta per gli insetti, però abbastanza curiosa per provare improbabili accostamenti di cibo)...
Picture
Immagine
Immagine
Immagine
Ma torniamo alla realta’: vacanza di 7/14/21giorni...

Come faccio la valigia?

Ok, chi come me ama viaggiare probabilmente conosce già tutti i trucchetti...magari qualcuno corrisponde ai miei...e altri potrebbero essere anche più efficaci (nel caso non esitate a scrivere!!!) ma dopo giorni passati a ragionare, a confrontarmi con Clo per riuscire ad individuare la top 4 delle cose indispensabili per preparare al meglio la valigia!

1. Crea una pila di abiti e accessori indispensabili e accanto disponi tutte le cose alle quali pensi di poter rinunciare (tutto quello per cui stai pensando “non l’ho messo mai”, “magari dimagrisco un po’ e lo posso indossare”)... In questo modo, mentre metti le cose in valigia avrai a portata di mano tutti i tuoi capi preferiti..e  se dovesse esserci ancora spazio magari potrai recuperare qualcoda dalla "pila B" ;)
Immagine
2. Impacchetta tutto nelle bustine trasparenti (meglio quelle con la zip) in cui solitamente si conservano gli abiti nei cambi di stagione. Non so perché ma avviene uno “strano fenomeno” per cui gli indumenti – soprattutto t-shirt, abiti e canotte – se disposte al loro interno, sfruttando lo spazio in larghezza (anziché in altezza), non solo occupano meno spazio (bisogna far fuoriuscire l’aria pero’), ma non si stropicciano quasi per niente! 
Due anni fa sono stata a Los Angeles per lavoro per una settimana, avevo almeno 10 cambi e il 90% era capi eleganti e in tessuti delicati. Quando ho disfatto la valigia era tutto perfetto! 

3. Per le cose ingombrati - un esempio su tutti è rappresentato dalle scarpe (escluse ballerine e infradito) - il primo trucchetto fondamentale è dividerle in due sacchetti diversi, posizionandole separate sui lati, negli angoli della valigia. 

4. Lascia sempre un minimo spazio vuoto...da "riempire" con un oggetto o indumento acquistato in vacanza! Tornare a mani vuote è pressocché impossibile! E se proprio dovessi essere una "formichina" che non sperpera mai...ti vorrai comunque più bene, avendo più spazio, quando sarai alle prese con la valigia del ritorno! :D

Hai altri utilissimi suggerimenti? Proponi la tua top 4! 
Ecco gli hashtag da usare

#Ritrattidafavola4x4 
#RDFValigia
#RDFSummer2015

Immagine
0 Comments

Pronti per la partenza?

3/8/2015

0 Comments

 
Immagine

Ritratti da Favola 4x4: Valigia - Part 1
"Pronti per la partenza?" 

Ritratti da Favola 4x4 è.... una settimana dedicata ad un tema, diverso ogni mese, diviso in 4 categorie e per ciascuna una top 4 di suggerimenti. 
Agosto per (la maggior parte di) noi italiani significa vacanze! 

Quelle estive, per me, sono il momento più bello dell’anno! 
Certo, forse da piccola erano ancora più belle... ;) la durata dava un vero senso di libertà...
Ma ora, anche quando ho 5 giorni di ferie (più i weekend) non mi lamento! 
Per quanto mi riguarda l’importante è partire!

È in vacanza che ci si può concedere finalmente il lusso di fermarsi per davvero (rispetto alla quotidianità) e si possono finalmente ricaricare le batterie per affrontare l’inverno. 
Ci si ricorda così di non essere solo lavoratori ma persone, si vedono amici, si conosce gente nuova, ci si sveglia quando si vuole…e si va a dormire quando si vuole (libertà non da poco). 
Non si è costretti a stare per ore seduti davanti a un pc e ci si disintossica (un po’) dalla tecnologia. 
Si vedono posti nuovi, si ritorna in posti conosciuti. 
Si parlano altre lingue, si sente finalmente di nuovo la propria lingua. 
Si mangia!! O meglio si assaporano nuovi cibi, o i tuoi piatti preferiti, quelli che solo in un determinato posto fanno così bene! 
Si va al mare, in montagna, in campagna, nelle grandi capitali, si girano paesi esotici fino a poco tempo prima solo delle forme strane e sconosciute sul mappamondo. 
Si apre la mente. 
Si trovano nuovi amori, si consolidano quelli presenti. Si può passare del tempo con la propria famiglia. 
Si va alla scoperta di se stessi. 
Si va in parchi divertimento, spa, terme. Il cinema si vede all’aperto e si possono recuperare i film persi durante l’inverno. 
Si può finalmente andare nei paesi nordici…senza che faccia troppo freddo... e…poi... e poi...ok la lista potrebbe continuare all’infinito... :D ma in super sintesi si riconquista un po’ di spazio per se stessi e la propria vita. 

La valigia diciamo che è la metafora perfetta per rappresentare la vacanza....e non solo. 
In qualche modo rappresenta anche noi. 

Non tanto per la scelta della forma o del colore (spesso è casuale) ma per il suo contenuto. Il modo in cui lo selezioniamo e lo disponiamo...la scelta del numero di valigie e le loro dimensioni... 

Ovviamente ci sono delle variabili che non vanno sottovalutate. La valigia può essere vissuta e fatta in modo diverso se: si è single, in coppia, in famiglia; adolescenti o adulti; ricchi..o meno; se si sta fuori un weekend o un mese intero; se si va al mare o in montagna; nella propria casa di vacanza, in hotel o in campeggio; in giro o in un solo posto.

Eppure malgrado tutte queste variabili alla fine siamo noi, il nostro modo di essere e le nostre priorita’ a darle forma. 

Per la nostra rubrica Ritratti da Favola 4x4 abbiamo a disposizione 4 categorie e per ciascuna una classifica dei 4 punti fondamentali. 

Io e Clo – il nostro esperto di viaggi - ci siamo scervellati per cercare di individuare la formula perfetta…
Forse non ne esiste una ma mille...eppure per tutte vale una costante, forse ovvia ma vera: per muoversi agilmente è sempre meglio non esagerare con quantità, dimensioni e peso..se non si vuole essere schiavi dei bagagli!. 
Forse può sembrare una banalità, ma chi riesce in questa prova (e non sono in molti)  si sentirà in vacanza anche dalle cose. 

Ci siamo così concentrati per pensare cosa potesse essere realmente d'aiuto...ci saranno sicuramente mille altri possibili suggerimenti, ma quelli che troverete questa settimana sono i 16 per noi più interessanti. 
Giulia  e Clo poi ci hanno aiutati a raccontare ancora meglio il nostro punto di vista...eleggendo i 4 top list delle varie categorie e....trasformandoli in immagini! 
Immagine
A domani. per rispondere alla fatidica domanda: Cosa metto in valigia? 
Anche se la vera domanda è: perché ancora non hanno messo in vendita la borsa di Mary Poppins?? ;)

Intanto ecco i nostri hashtag per condividere idee, opinioni, suggerimenti 
#RitrattiDaFavola4x4  
#RDFValigia
#RDFSummer2015

To be continued...
Immagine
0 Comments

Dove perdersi a New York

3/7/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 4
"Dove perdersi a New York"

La prima volta a New York non faresti altro che guardare in alto e dire "Wow!", la seconda volta....continui a guardare in alto e a dire "Wow"... ma dopo qualche giorno  - forse per il torcicollo hehe - desideri trovare una zona più a misura d'uomo...che per fortuna c'è ed è anche viva e bellissima! 
Se la parte di Midtown e Upper East side e West Side, sono caratterizzate da imponenti grattacieli, di colori e forme diverse, alti, specchiati, brillanti con insegne luminose...superata Union square - andando verso Downtown -  lo scenario inizia a cambiare. 
La percentuale tra i grattacieli e i palazzi "normali" infatti si inverte ed iniziano a spuntare le prime palazzine, di 2/3 piani, costruite in mattoncini rossi. Stili architettonici, arredo urbano, popolazione, negozi e locali si differenziano da quartiere a quartiere. Per il viaggiatore disattento non è facilissimo rendersi conto di essere passati da SoHo a Nolita, dal Greenwich village a NoHo, da Chelsea al Meatpack District, dal Financial District a  Chinatown...ehmmm....no, ora ho esagerato, sfido io anche il più distratto dei turisti a non rendersene conto! E forse vale lo stesso discorso per Little Italy, malgrado ormai schiacciata da Chinatown.
Seguendo Roro che scappava verso le stradine più piccole e silenziose noi e Pon abbiamo scattato una marea di foto...scoperto negoziati deliziosi...assaporato un po' di vera vita newyorkese, tra artisti di strada e baracchini per mangiare cibi di vario tipo...
Noi abbiamo fatto del nostro meglio....ne abbiamo parlato a lungo....ma è stata dura eleggere solo 4 strade/zone.... 
Immagine
South Street Seaport area
1. South Street Seaport - New York è una città nella città.. .o forse tante città nella città... lo capisci subito eppure non ti ci abitui mai! Dopo aver passeggiato tra i grattaceli di Midtown sembra davvero impossibile pensare che possa esserci una sorta di piccolo villaggio sul mare dal look nordeuropeo. Chissà com’è quando fa freddo... ma in primavera-estate è una zona vivissima, con curatissimi chioschetti di street food e piccole boutique. Vi segnalo una catena di negozi che ha un punto vendita anche lì It’s sugar. Presente la fiaba di Hänsel e Gretel? Ecco in questo negozio avrete la sensazione di poter mangiare anche le pareti (attenzione: non sono commestibili) ma tutto il resto si! Sconsigliato se si è golosi o a dieta...

2. Stone Street – dirigendosi a Est verso l'East River, nel Financial Distric, ci si ritrova improvvisamente in una stradina che ricorda tanto le cittadine inglesi o irlandesi: palazzine basse in mattoncini rossi su entrambi i lati della strada. Pub e locali ovunque e al centro della strada tavolini (almeno in primavera-estate) e file di bandierine e lucine colorate che trasmettono subito un clima di festa! In cima alla nostra to do list...c’è ancora una cenetta in zona. 

3. SoHo (Spring St./Prince St./Crosby St.) – nel perimetro delimitato da queste tre strade si trova una successione di deliziose boutique, bakery e diversi store di marche note (alcune anche italiane)...è lì che passeggiando hai la sensazione di sentirti nel cuore pulsante della grande mela...quello vero, quello non per turisti e film!  Sarà per questo che è impossibile non amare Soho! Perdersi per queste strade è d’obbligo! 

4. Mulberry Street - da Chinatown a Nolita passando per Little Italy...tutto in un 1,5km! 
Passeggiando da un'estremo all'altro di questa strada si osserva una trasformazione totale, dell’arredo urbano alla lingua delle insegne dei negozi. La parte di Nolita è piena di locali e negozi di tutti i tipi. Poco curata Chinatown (se il termine di paragone è quella londinese) mentre Little Italy che sembra rappresentare tutti i cliché italo-americani...Ok, la premessa non è super-incoraggiante. Ma la verità è che anche se è un percorso decisamente turistico....va fatto! Esplorando anche le strade e stradine adiacenti, potrete scorgere palazzi suggestivi e negozi deliziosi! Se vi avanza tempo (magari siete più bravi di noi e la to do list non è così lunga)...potrebbe essere carino fare un salto nella vera Little Italy, quella del  Bronx. Piccola nota cinematografica, è lì che é ambientato Bronx (A Bronx tale)  il film diretto ed interpretato da Robert De Niro.
Immagine
Mulberry Street - Nolita
Immagine
Mulberry Street - Little Italy
Immagine
Immagine
South Street Seaport area
Immagine
Stone Street
Immagine
SoHo - Prince Street
Immagine
Canal Street - Chinatown
Ebbene si...il nostro viaggio a New York è finito, sia quello reale che quello virtuale. Le cose da fare e da dire sarebbero ancora tante...ma ogni tanto, anche io che mi chiedo sempre se si siano dimenticati di farmi il "dono della sintesi"....apprezzo le cose essenziali. 

Ecco gli hashtag per condividere pensieri, suggerimenti e foto in diretta da New York: 
#RitrattidaFavola4x4 e #RitrattiDaFavolaNYC

Ritratti da Favola 4x4 torna il 3 agosto con un nuovo tema... e ora buon weekend e buon Indipendence Day! 
Immagine
0 Comments

Dove rilassarsi a New York

2/7/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 3
"Dove rilassarsi a New York"

Sfatiamo il mito che a New York non ci si possa rilassare. 
I ritmi possono essere frenetici...è vero...eppure, quando è il momento di fare una pausa, Manhattan sembra essere il luogo migliore in cui trovarsi. 
New York, il cuore pulsante degli Stati Uniti, ha infatti un'altissima attenzione per lo spazio e il tempo...ed è tanto verde! 
È possibile che madre natura non avesse previsto tutto quel verde nella grande mela - basta pensare che lo stesso Central Park è in gran parte opera dell'uomo - ma una cosa è certa: i newyorkesi lo sanno curare come pochi al mondo! La sensazione che si ha, osservando i giardinieri della città, è che curino ogni aiuola come o, forse, meglio di come farebbero a casa propria. 
Quindi preparatevi a godervi la città...e a viverla come se fosse la vostra, rispettandola e amandola come i cittadini di New York! 
Dopo aver camminato per ore...adorerete le diverse soluzioni create per consentivi di riposare...   ^_^ 
Immagine
The High Line
1. The High Line [start at 820 Washington St – Gansewoort St], non avrei mai pensato che una ex-rotaia sopraelevata potesse trasformarsi in una suggestiva passeggiata tra fiori, piante, comode panchine, localini e una spiaggia urbana!!! Cos’è una spiaggia urbana? Questo termine l’ho sentito usare da una guida locale che illustrava, ad un gruppo di turisti, cosa fosse l'area in cui, scalza, passeggiavo su un tonificante velo d'acqua....affiancata da bimbe in costume e due ragazze che eseguivano una coreografia... 
Di fronte a noi delle panchine-sdraio matrimoniali, perfette per rilassarsi all’ombra delle piante!   
L'abbiamo attraversata di giorno ma dall'alto, sebbene si sviluppi tra palazzoni ex-industriali, la sera, al tramonto credo ci si possa sentire come  al fianco di Chihiro nell’attesa del treno per Zeniba in La città incantata di Hayao Miyazaki.
Immagine
Immagine
The High Line by night
2. Pier 15 East River Waterfront Esplanade [78 South St at Fletcher St]- il Pier è un pontile, in questo caso su due livelli, sospeso sulle acque dell'East River dotato di: giardini, panchine-sdraio e un bar con vista su Brooklyn. Il modo migliore per riposare dopo una lunga passeggiata...perché se siete arrivati li’ senza seguire indicazioni specifiche...molto probabilmente ci siete arrivati (come noi) dopo aver camminato proprio tanto e un po’ di pausa diventa indispensabile!
Immagine
Pier 15 East River Waterfront Esplanade (Ph. Dario Agrillo Photo)
3. Washington Square Park – Questo è il punto in cui Harry e Sally si stringono la mano e iniziano la loro avventura a New York (non è necessario citare il film...vero?) e si trova nel cuore del greenwich village e ad un passo dalla NYC University. La presenza di tanti talentuosi artisti di strada regala un'atmosfera da film...diffondendo nell’aria una colonna sonora che ti resta impressa... Gli scoiattoli sono socievoli...e anche chi la frequenta! Adoro assolutamente questo parco! 
Immagine
Scoiattolo @ Washington Square Park
4. Tavolini e sedie free [here, there and everywhere] - ebbene sì, ogni angolo della città è dotato di panchine, sedie e tavolini con accesso libero (anche Times Square e la zona di Wall Street)! Sono decisamente l'ideale per prendere un po' di sole, o ripararsi all'ombra, mangiare, leggere e studiare. Per me non è stato del tutto una sorpresa, venendo da Napoli sono abituata all'idea che alla gente sia consentito fermarsi...ma da troppi anni vivo a Milano dove sembra che non sia una priorità. Anche nei parchi, dove per fortuna la panchine ci sono, sono poche al confronto. Devo però riconoscere che proprio in queste settimane, forse per non farmi soffrire tropo il rientro, è stata allestita una piazzetta milanese con gli stessi tavolini e sedie...delle poltroncine e addirittura tavoli da ping pong e biliardino. Speriamo che sia l'inizio di una cambiamento...
Immagine
Non perdere domani l'ultimo appuntamento con il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi da favola di New York con Ritratti da Favola 4x4: NYC... 
A presto! 

Ecco gli hashtag per condividere le vostre impressioni...magari in diretta da NYC!!!
 #RitrattiDaFavola4x4 #RitrattiDaFavolaNYC


To be continued...
Picture
0 Comments

Shopping a New York!

30/6/2015

0 Comments

 
Immagine

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC – part 1
"Shopping a New York!"

Siamo appena rientrati da New York (oddio non e’ possibileeeee...e’ gia’ passato un meseeeee...) e abbiamo pensato di dedicare la prima edizione della nostra rubrica Ritratti da Favola 4x4 alla grande mela. 
Una metropoli incredibile che richiederebbe tantissimo spazio per essere descritta. 
Ma anche io, che sono la persona piu’ chiacchierona del mondo,  so quando bisogna usare la magia della sintesi. 
Mi sono fatta aiutare da Roro, che è timidissimo e parla davvero poco, ad individuare la prima categoria di cose da fare a New York... shopping! 
Ma non il solito shopping...quello da occhi cuoricino! ^_^

Warning: lo shopping a New York potrebbe dare dipendenza.
  1. Books of Wonder [18 W 18th St at 5th Ave]- un negozio di libri per bambini (ed amanti di illustrazioni) che profuma di cannella! Al suo interno infatti si trova una bellissima Bakery azzurra con nuvole di ovatta che ciondolano dal soffitto. Tra gli scaffali si trovano volumi per tutti i gusti, di tutte le nazionalità...tavolini ai quali sedersi per leggere (e mangiare) e sul fondo c’e’ una fornitissima vetrina di libri antichi ed edizioni speciali di Il mago di Oz (The Wizard of Oz). A me ha ricordato tanto la libreria di C’è post@ per te (You’ve got a mail), il film degli anni ’90 con Meg Ryan e Tom Hanks. Ok, questa forse è un po’ piu’ grande ma l’atmosfera è proprio quella
  2. Paper Presentation [23 W 18th St at 5th Ave] - un arcobaleno di carte, scatole, adesivi ed accessori di tutte le forme...ideali per gli appassionati di DIY (=Do It Yourself)! Lo confesso, io ho rischiato seriamente di non uscirne piu’...ogni cosa disposta su scaffali, o espositore, rappresenta uno spunto per un possibile nuovo progetto... si rischia la dipendenza! Un consiglio: andateci in compagnia di qualcuno che lo apprezzi... ma abbia più lucidità di voi...così eviterete di farvi cacciare alla chiusura con ormai neanche un soldo in tasca!  
  3. PiccoliNY [167 Mott St at Broome St] – è un piccolo e curato negozio di accessori, abbigliamento e giochi per i più piccoli, nascosto tra i magazzini cinesi e i ristoranti italiani di Manhattan. Se siete alla ricerca di un regalino che soddisfi il vostro lato infantile, quello dell’amica che ha appena avuto un piccolo o per il vostro pargoletto... troverete sicuramente qualcosa di meno commerciale rispetto alla vasta e impressionante scelta che vi offrirà Fao Schwarz che è letteralmente il paese dei balocchi. Il negozio è un paradiso per bambini diventato famoso per la mitica scena di Big con Tom Hanks che balla sul piano gigante. Un giro va fatto anche lì magari per personalizzare il proprio Muppet! 
  4. Party City [223 W 34th St at 7th Ave]- è il supermercato degli accessori per le feste! C’è tutto, in tutti i colori, per tutte le eta' e qualsiasi occasione! Una vera follia! Noi abbiamo trovato i palloncini per il nostro prossimo photobooth nella savana...ma se siete nella fase “wanna be a party planner” vi sentirete come un bimbo in un mega negozio di giocattoli. Ok, un po’ frustrati dalle minori alternative che l’Italia propone, ma pronti a portare con voi qualcosa, o qualche idea, per la prossima festa!
Non perdere l’appuntamento con la seconda classifica dei luoghi da visitare a New York selezionati con l’aiuto dei nostri migliori amici: Roro, Clo , Lali, Dotty, Pon, e Jeep! 
A domaniiiiiiiii 

Non dimenticare i nostri hashtag: #ritrattidafavola4x4 #ritrattidafavolanyc
Immagine
Immagine
Books of Wonder - Quanti pupazzi...non vediamo l'ora che ci siano anche i nostri! *-*
Immagine
Books of Wonder - Prime edizioni "Il mago di Oz"
Immagine
Book of Wonders - Libri a volontà ^_^
Immagine
0 Comments

New York: una Vacanza da Favola!

29/6/2015

2 Comments

 
Picture

RITRATTI DA FAVOLA 4x4: NYC
“New York: una Vacanza da Favola”

Dopo due anni di duro lavoro, senza un attimo di pausa, ci siamo concessi finalmente una meritata e, discretamente lunga, vacanza...peraltro anche abbastanza fuori stagione per gli standard italiani!!!! Siamo andati a maggio. :D :D
Lo abbiamo fatto realizzando un desiderio che avevamo da circa 5 anni: un soggiorno nella grande mela!
La seconda volta per entrambi, la prima insieme.

New York City è davvero grande...
Le cose da fare sono così tante che le guide non bastano...e neanche i giorni di vacanza! 
Ok, quelli a dire il vero non bastano mai...hehehe...

Cosi’ anche questa volta la nostra to do list presenta molti punti da smarcare (Brooklyn ad esempio)...vorrà dire che saremo “costretti” a tornarci! ;) 

Qui...anzi lì, ci sono tantissimi negozi colorati che vendono tutto quello che avresti sempre voluto...e non eri neanche sicuro che avessero già realizzato!  

Ci sono persone di tutti i tipi, vestite in tutti i modi. Persone che ballano, suonano, studiano...in qualunque punto della città.
Ad ogni angolo, in qualsiasi orario, si sente odore di cibo e...mentre cammini nella parte medio/alta di Manhattan hai la sensazione di essere davvero piccolo piccolo come una formichina. 
Tutto sembra familiare...ma in realtà solo perché lo hai già visto nei film. 
Immagine
Midtown @ 42nd - (Ph. DarioAgrilloPhoto)
Immagine
Brooklyn Bridge - (Ph. DarioAgrilloPhoto)
I ritmi frenetici della settimana lavorativa rallentano talmente tanto nel weekend da farti sentire a casa (nel sud Italia!). Una cosa e’ incredibile: Manhattan sembra contenere almeno altre 5 citta', tanto e’ varia l'architettura e l'atmosfera che si respira nelle varie zone. 

Con mappa sempre a portata di mano, abbiamo iniziato la nostra avventura ed ecco le quattro cose fondamentali che abbiamo imparato, e che ci hanno consentito di vivere bene questa incredibile metropoli: 
  • indossare le scarpe piu' comode che abbiano mai inventato (e magari fare un abbonamento alla metro)
  • essere pronti a sorprendersi
  • non avere mai paura 
  • lasciarsi guidare dall'istinto...
Con questo approccio ci siamo "persi" - volutamente - per le strade di New York, alla ricerca delle classiche mete che fanno parte dell'immaginario collettivo mondiale...tra musei, parchi, palazzi e quartieri famosi...ma soprattutto alla scoperta dei "nostri" angoli di New York.  
Immagine
Vista dal Top of the Rock @ Rockefeller Center - (Ph. DarioAgrilloPhoto)
Immagine
Statue of Liberty (Ph. Dario Agrillo Photo)
Dopo aver esplorato Manhattan, in lungo e in largo abbiamo creato la nostra prima Ritratti da Favola 4x4. 
Nooo, non e’ un nuovo modello di fuoristrada ma una mini-guida, diciamo una sorta di piccola ricetta magica con gli “ingredienti” che hanno colpito la nostra attenzione, una mini-classifica dei luoghi che secondo noi meritano di essere esplorati...

Magari proprio ora, qualcuno di voi sta pianificando una vacanzina a New York ed e’ alla ricerca di qualche spunto...
Mi raccomando pero’... usate i nostri hashtag per condividere i vostri feedback e qualche suggerimento!! #RitrattiDaFavola4x4 #RitrattiDaFavolaNYC

Ma prima di passare alla parte succosa...e’ doveroso un ringraziamento speciale agli amici che ci hanno accompagnato in questo viaggio: Clo si e’ occupato dei voli, comodi e ricchi di spuntini golosi; Pon ha scattato delle foto bellissime; Dotty ha seguito i profumi piu’ profumosi e ci ha sempre fatto mangiare cibi buonissimi; Jeep si e’ assicurato che non ci perdessimo troppo, trovando il tempo per segnare anche i posti piu’ belli sulla sua mappa; Roro e Lali -  con i loro diversi temperamenti - ci hanno fatto scoprire luoghi che non avremmo mai immaginato! Roro, spaventato da ogni rumore, era attratto dalle stradine piu’ piccole e sileziose, mentre Lali, arrampicandosi ovunque, riusciva ad avere una visuale diversa e ci ha indicato percorsi imperdibili! 
Immagine
Grazie al preziosissimo aiuto di Giulia  siamo riusciti ad illustrare la super-mega-sintesi di questa fantastica vacanza: la nostra prima ufficiale Ritratti da Favola 4x4: NYC! 
Cosa sono, dove si trovano i quattro luoghi preferiti da tutto il team di Ritratti da Favola? 
Oggi inizia la settimana da favola dedicata a New York! 
I prossimi 4 giorni infatti ci impegneremo a descrivere i luoghi di Manhattan che ci sono rimasti nel cuore!
A domani,  allora! Non mancare!  

p.s. se vuoi vedere altre foto di NY clicca qui
To be continued...
Immagine
2 Comments
    Immagine

    Benvenuti!

    Mi chiamo Robin Littleb, e qui sul blog di Caramel Town vi racconterò tutto sul nostro progetto e sulle nostre avventure, buona lettura!

    Archivio

    February 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015

    Categorie

    All
    Back To School
    Bakery
    Books
    Buoni Propositi
    Caramel Town 4x4
    Cupcake
    Famiglia
    Favola
    Food
    Fotografia
    Guida
    Idea
    Inizio
    Kids
    Laboratorio
    Magia
    New York
    Playshooting
    Relax
    Rientro Dalle Vacanze
    Ritratti Da Favola 4x4
    Storia
    Team
    The Yummy Diaries
    Vacanza
    Viaggio

    RSS Feed

CARAMEL TOWN

Benvenuto nell’appiccicosissimo mondo di Caramel Town! Vieni a conoscere i nostri personaggi, te ne innamorerai! 

CI TROVI ANCHE QUI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Picture

AL LAVORO! 

Immagine
Website - Caramel Town 2015 - Tutte le fotografie e le illustrazioni contenute su questo sito web sono di proprietà di Caramel Town.